fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Pnrr, De Luca: ‘Centralizzare interventi scuole non ha senso. Su acqua puntiamo ad autonomia regionale’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Torna a parlare del Pnrr e delle prospettive per la Campania il governatore Vincenzo De Luca. Lo ha fatto, non risparmiando attacchi al Governo, prima dell’insediamento del Consiglio della Camere di Commercio Irpinia-Sannio, che si è riunito nella mattinata di ieri ad Avellino.

Il presidente campano ha voluto evidenziare le criticità di alcune aree di intervento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: “C’è un grandissimo limite che è quello della centralizzazione. Che il Ministero della Pubblica istruzione faccia i bandi da Roma per realizzare le scuole nelle aree interne o nei comuni della Campania mi sembra una cosa ridicola – ha tuonato De Luca -. Lo stesso vale per i fondi del Ministero del Mezzogiorno: fare una sorta di ripetizione di interventi a pioggia per coprire centinaia di situazioni che non cambiano di una virgola per i problemi strutturali che abbiamo Campania, non ha senso. Ad esempio, penso ai problemi idrici e, dunque, per il futuro dobbiamo fare cose serie, non delle sciocchezze. Tutto questo mi lascia qualche elemento di preoccupazione”.

“L’elemento di centralizzazione – ha aggiunto – funziona per il Ministero delle Infrastrutture. Con loro abbiamo realizzato un’ottima intesa e tutti i programmi sono concordati con la Regione e poi abbiamo il progetto strategico della diga di Campolattaro. Vorremmo realizzare un grande progetto per l’autonomia idrica della regione – ha spiegato De Luca – con una decina di invasi collinari e chiudere la contrattazione con l’acquedotto pugliese per quanto riguarda l’utilizzo dell’acqua irpina.

 Se con il Pnrr ci si orienterà a risolvere i problemi strutturali e di fondo, riusciremo a fare qualcosa – ha concluso il presidente -; se, invece, diventa un intervento a pioggia per fare un po’ di clientela politica avremmo perso un’altra occasione e probabilmente sarà l’ultima”.

Annuncio

Correlati

redazione 24 ore fa

‘Acqua di sorgente a tutta la città’, il M5s a sostegno dello studio SOGESID

redazione 7 giorni fa

Acqua non potabile a Sant’Agata: Gesesa al lavoro per disinfezione, poi nuovi controlli analitici

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Gesesa, Russo ai saluti: “In questi anni lavoro di squadra per uscire fuori dalla tempesta”

redazione 1 settimana fa

Sant’Agata de’ Goti, valori acqua fuori norma: divieto di uso potabile in diverse località della frazione Bagnoli

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content