Featured
Cultura, ambiente ed arte protagonisti a Foiano di Val Fortore con il ‘Feo Fest’
Ascolta la lettura dell'articolo
Valorizzare la cultura lenta delle aree interne e le sue caratteristiche ecosostenibili. Si rinnova l’appuntamento con ‘Feo Fest-Terre Nostre’, il festival ecologico ideato e realizzato dal Collettivo_Gea con il patrocinio del Comune di Foiano di Val Fortore. L’evento, in programma nel centro fortorino dal 23 al 28 agosto prossimi, è realizzato sotto la guida del direttivo artistico composto da Alessandra Facchiano, Angela Cerritello e Matteo Fioretti.
‘Feo Fest’ è stato presentato questa mattina nell’aula consiliare della Rocca dei Rettori alla presenza degli organizzatori e del sindaco Giuseppe Antonio Ruggiero.
“Abbiamo bisogno di una nuova umanità che sappia intravedere il potere di un filo d’erba, così come la forza di un’arte che unisce, di una corda pizzicata ai primi raggi dell’alba, di corpi danzanti, mani sapienti, cuori in ascolto”, spiegano gli organizzatori in una nota stampa. Ed il senso profondo della manifestazione è proprio questo: un ritorno alle radici, ma con rispetto e rinnovato amore verso un ambiente che da sempre rappresenta la casa di tutte le comunità.
In cartellone ci sono eventi musicali e di poesia, ma anche dibattiti, mostre fotografiche e visite guidate. Un programma ricco e variegato per celebrare le aree interne e segnare la rinascita di borghi grazie alle eccellenze enogastronomiche. Sullo sfondo le tematiche ambientali collegate alla transizione ecologica, ma ad una nuova forma di turismo e vita sempre più sostenibile.