fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Pesco Sannita, grande successo per l’edizione 2022 di ‘Piccoli e Grandi Artisti sotto le stelle’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grandi emozioni e pubblico gremito hanno caratterizzato l’edizione 2022 di “Piccoli e Grandi Artisti sotto le stelle” a Pesco Sannita dell’ormai accreditata Associazione Musicale “FaRe Musica”, con il patrocinio del Comune e della Proloco di Pesco Sannita. Con la padrona di casa M° Simona De Palma (direttrice e pianista) e tutti i maestri dell’associazione (M° Pio Cavalluzzo, M° Raffaela Carotenuto, M° Pellegrino Bosco, M° Luca Coretti, M° Andrea Orlando, M° Maria Nilo) è stata una vera festa con una grande affluenza di pubblico accorso anche dai paesi limitrofi.

Una squadra, quella dell’associazione “FaReMusica” che da sempre ha tra i suoi obiettivi principali quelli della diffusione dell’educazione musicale come strumento didattico e come opportunità di crescita globale per gli allievi e tra le finalità la valorizzazione del territorio attraverso le risorse umane e sociali. L’ Associazione FaRe Musica è una grande famiglia dove condivisione, amicizia e affetto sono di casa. A presentare la serata il M° Luigi Giova, ormai da anni parte attiva dello spettacolo che con grande competenza ha introdotto i vari momenti della serata. Lo spettacolo si è aperto fra tanta emozione con il brano “Luce” di Elisa eseguito da tutti i maestri dell’Associazione.

La serata si è sviluppata partendo dai classici per pianoforte, proseguendo con le piccole voci della classe di canto e poi il ritmo trascinante della batteria, il suono delicato dei violini, le chitarre melodiose, brani di musica d’insieme: insomma, tanti colori e tante emozioni!!! Altro momento di grande magia è stata l’esecuzione dell’Inno di Mameli che ha visto sul finale il volo di palloncini rossi, bianchi e verdi lanciati dagli allievi.

Un brano vecchio di quasi 200 anni, eppure così magico ancora oggi, al punto da risvegliare in ognuno dei presenti l’orgoglio di un popolo, l’orgoglio di noi italiani. Non sono mancati contributi e partecipazioni esterne: A.S.D “Progetto Danza” di San Marco dei Cavoti diretta da Ornella Mirra e il bassista Saverio Russo.

Inoltre, la presentazione del nuovo singolo della sannita Giada Lepore, allieva del M° Raffaela Carotenuto dell’Associazione “FaRe Musica” e l’inedito “Il posto mio”, nato dalla prestigiosa collaborazione con il M° Luigi Giova che ha scritto per lei questo bellissimo brano. (L.S.)

Annuncio

Correlati

redazione 13 ore fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

redazione 2 giorni fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

redazione 5 giorni fa

Ron inaugura la stagione dell’Accademia di Santa Sofia: venerdì spettacolo al Comunale di Benevento

redazione 6 giorni fa

Emozioni a Vieste con il “Mater Jubilæi” del coro di Melizzano

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 3 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 3 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 3 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 6 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 8 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content