fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

L’Europa arriva in provincia di Benevento con Generation Europe-the Academy

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Generation Europe-the Academy, il network ideato dall’organizzazione tedesca “IBB – International Association for Education and Exchange” a cui l’associazione Esplora (www.esploriamo.org) ha aderito ha ricominciato le sue attività ed è approdato in provincia di Benevento. 

Generation Europe-the Academy nasce per favorire e stimolare la cittadinanza attiva europea tra i giovani delle nuove generazioni; 450 ragazzi  provenienti da 16 Paesi europei sono coinvolti nel programma, stimolati a promuovere azioni di impegno politico. 

Decorata, frazione di Colle Sannita, sta facendo da cornice a questo evento, dal 27 giugno all’8 luglio giovani provenienti da Germania, Finlandia e Italia sono insieme per confrontarsi sulle criticità locali dei propri Paesi di provenienza. L’esperienza è stata tempestata di occasioni formative su tematiche socio-politiche, con dei workshop sul funzionamento degli organi istituzionali e le relative funzioni, attività di stimolo alla riflessione e al dialogo interculturale. Oltre ai momenti formativi le giornate sono state incorniciate da momenti di sano divertimento giovanile.

Interessante la giornata trascorsa a Benevento, organizzata con il supporto di Gaetano Vessichelli coordinatore nazionale di Piccole Patrie, il cui  supporto ha reso possibile conoscere e diffondere il patrimonio artistico e culturale della città. Dopo un’interessante passeggiata guidata per il centro storico, i partecipanti hanno visitato il museo Janua, Arcos, l’inestimabile Teatro Romano, la meravigliosa chiesa di Santa Sofia e la cattedrale della città. 

Protagonista del programma Generation Europe-the Academy è  l’impegno sociale. I ragazzi hanno iniziato a lavorare sul piano d’azione da intraprendere nei prossimi mesi per migliorare le politiche giovanili e portare la propria voce ai decisori politici. Il progetto continuerà quindi coinvolgendo sempre di più la comunità locale, mentre i partecipanti si incontreranno nuovamente in Germania e poi in Finlandia per continuare a confrontarsi e crescere insieme.   

“È stato molto importante per noi poter ricominciare con le attività in presenza” dichiara la presidentessa dell’associazione Esplora dott.ssa Raffaella Palmiero “siamo riusciti a non fermare le nostre attività durante gli anni di pandemia continuando a coinvolgere i giovani in forma digitale, ma nulla è paragonabile al potere dell’incontro e della vicinanza. Importantissimo per me personalmente è stata poi la possibilità di organizzare lo scambio a Colle Sannita, paese d’origine della mia famiglia. Sono proprio i piccoli centri ad avere maggior bisogno di visibilità e di offrire ai giovani uno sguardo verso l’esterno, per imparare e poi portare le competenze acquisite nel proprio territorio” 

THINK GLOBAL ACT LOCAL (pensa globale, agisci locale), recita uno slogan della Commissione Europea, ed è proprio questo lo spirito che guida queste iniziative.

Attendiamo quindi i prossimi sviluppi, con la viva speranza che la nuova generazione europea continui a crescere e diffondere messaggi di pace, solidarietà e uguaglianza.

Un ringraziamento speciale va a tutti gli attori coinvolti e la comunità di Colle Sannita e Circello che hanno offerto supporto e accoglienza al gruppo.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

25 aprile: la GFE Benevento in piazza per l’80° anniversario della Liberazione

redazione 2 settimane fa

Bonus Donne e Giovani, Barone (Lega): “Firmati i decreti attuativi. Importante misura per il Mezzogiorno”

redazione 2 settimane fa

Violenza e giovani, Vallone (FdI): ‘Fondamentale lavorare in sinergia per creare ambiente sicuro e accogliente’

redazione 2 settimane fa

Call for Ideas, nuova opportunità per i giovani che vogliono fare impresa

Dall'autore

redazione 39 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 39 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 39 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 39 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content