fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Esami di Stato, al Telesi@ scelta la Lingua cinese come seconda prova scritta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il lungo periodo pandemico ha interrotto il regolare svolgimento degli Esami di Stato e, dopo due anni di sospensione, sono ritornate le prove scritte.

Rispetto agli altri Licei linguistici italiani, i cui studenti hanno affrontato la seconda prova scritta di Lingua inglese, il Liceo Linguistico Telesi@ si è distinto per la prova scritta di Lingua cinese. Il Telesi@ ha introdotto l’insegnamento di Lingua e Cultura cinese all’interno del curriculum linguistico nell’anno scolastico 2016-2017 e, oltre ad essere l’unico istituto nella provincia di Benevento a comprendere questo insegnamento nella propria offerta formativa, è anche l’unica realtà scolastica italiana ad aver attivato un corso di lingua cinese come prima lingua curriculare.

Per questa ragione, il 23 giugno 2022, le studentesse e gli studenti, che cinque anni fa hanno scelto di intraprendere questo percorso di studio, hanno affrontato la seconda prova scritta di Lingua cinese, che ha previsto la comprensione di due testi scritti, uno di genere letterario e uno di attualità, con risposte a domande aperte e la produzione di due brevi testi scritti di tipo argomentativo e narrativo. Nello specifico, il testo di argomento letterario ha proposto una riflessione sulle tematiche del romanzo “Famiglia” (Jia家) di Ba Jin 巴金, uno dei principali scrittori della letteratura cinese moderna, che si è contraddistinto per la sua radicale critica rivolta contro gli schemi imposti dalla società cinese tradizionale, mentre il testo di attualità – sull’analisi della tematica dell’inquinamento in Cina – ha richiesto di illustrare le politiche attuate dal governo per contrastare il problema dell’inquinamento ambientale.

Le studentesse e gli studenti si sono mostrati soddisfatti del lavoro svolto ed orgogliosi di essersi messi alla prova, dimostrando quanto appreso grazie all’intenso lavoro di gruppo svolto in classe e il costante studio individuale. Uno studio che ha consentito loro di riflettere su argomenti di cultura, civiltà e attualità, di analizzare tematiche e finalità degli autori più rappresentativi della letteratura cinese moderna, ponendoli sempre in relazione con la realtà contemporanea. A breve la prova orale, l’ultima sfida che li vedrà impegnati a conclusione del loro percorso.

Annuncio

Correlati

redazione 4 mesi fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

redazione 6 mesi fa

Due allieve della Scuola Internazionale del Sannio al “Chinese Bridge”

redazione 12 mesi fa

Delegazione cinese in Provincia: scambi commerciali e studi sulla ceramica cerretese

redazione 1 anno fa

Liceo classico ‘Giannone’, bilancio positivo all’esito degli esami di Stato

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

“Start Local. Scale Global”: il  21 novembre l’anniversario di Sannio Valley a Palazzo Paolo V

redazione 2 ore fa

Lavoratori forestali senza stipendio, Barone (Lega): “La Regione non si lasci distrarre da campagna elettorale. Sblocchi i fondi subito”

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 19 novembre 2025

redazione 14 ore fa

Regionali, Boccalone: “La Campania deve tornare a credere nei suoi agricoltori”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 19 novembre 2025

redazione 16 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 17 ore fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 21 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content