fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Accesso al credito delle imprese: il 5 luglio incontro di studio all’Unifortunato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Università Giustino Fortunato, in collaborazione con Confindustria Campania Piccola Industria, promuove per martedì 5 luglio alle ore 10.00, un incontro di studio che vedrà al centro del dibattito il tema dell’accesso al credito delle imprese, da sempre una delle maggiori problematiche con cui gli imprenditori si confrontano, e poi acuitasi con la pandemia, con il rincaro delle materie prime e dell’energia e con il conflitto russo-ucraino.

Il convegno, che ha ottenuto il patrocinio dell’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Benevento nonché dell’Ordine degli Avvocati di Benevento, si terrà nell’Aula Magna dell’Università Giustino Fortunato.

L’incontro vedrà coinvolti mondo della ricerca, banche, istituzioni, rappresentanti ed operatori del settore al fine di sollecitare una riflessione ed un confronto sul sistema di finanziamento delle imprese, per condividere difficoltà e prospettive, non solo un momento di analisi, ma anche di proposta comune.

IL PROGRAMMA

SALUTI ISTITUZIONALI

Giuseppe Acocella – Magnifico Rettore UniFortunato Benevento

Clemente Mastella – Sindaco di Benevento

Fabrizio Russo – Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Benevento

Stefania Pavone – Presidente Ordine degli Avvocati di Benevento

PRESIEDE E CONCLUDE

Angela Principe – Università di Salerno – Ordinario di Diritto dell’Economia

INTRODUCE

Ida D’Ambrosio – Università Giustino Fortunato – Docente di diritto dell’Economia

INTERVENGONO

Matteo Pignatti – Centro Studi Confindustria

Pasquale Lampugnale – Vice Presidente Nazionale e Presidente Piccola Industria Confindustria Campania

Angela Maria Pierro – Banca Mediolanum – Credit specialist 

Egidio Filetto – PWC TLS – Partner

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Imprenditoria sannita in lutto: addio a Leonardo Lampugnale, il costruttore che realizzò l’Ospedale Civile e il Seminario

redazione 1 settimana fa

Graduation Day e Career Day dell’Unifortunato: a settembre doppio appuntamento al Teatro Romano

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Sannio, il 14% delle imprese individuali sono guidate da over 70: +4% in dieci anni

redazione 2 settimane fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 14 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 18 ore fa

Arte, storia e innovazione: ‘Vico Noce’ diventa art alley dal 26 agosto al 1 settembre

redazione 18 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Primo piano

Marco Staglianò 41 minuti fa

Acqua, la tariffa unica regionale è legge da 10 anni e avrebbe salvato le aree interne. Perché nessuno ha mosso un dito?

redazione 13 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 14 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 18 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content