fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Sanità, bordate di Abbate a De Luca e Ferrante: ‘Ho sensazione che il Sannio sarà abbandonato’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In merito alle decisioni del presidente Vincenzo De Luca sulle nomine dei 13 Direttori generali di Asl, Aziende Ospedaliere e Policlinici è intervenuto il consigliere regionale di Noi di Centro, Luigi Abbate. Il medico sannita ha commentato la riconferma di Gennaro Volpe alla guida di via Oderisio e il cambio di vertice al “San Pio” con l’arrivo di Maria Morgante al posto di Mario Ferrante.

Sul nosocomio del capoluogo, il consigliere regionale era già intervenuto in passato avviando una raccolta firme per la sostituzione del manager.

“Credo che la nuova dirigente dovrà affrontare le tematiche che abbiamo sollevato in questi ultimi tempi – ha spiegato Abbate -. Mi riferisco alla carenza di personale, ai posti letto e a una strategia sanitaria ospedaliera. Bisognerà implementare il rapporto con la medicina territoriale con un dialogo costante con Asl e medici di famiglia.

E’ un momento importante per la sanità. Il Pnrr ci darà i fondi per le strutture, ma mancano un piano e fondi per il personale per usufruirne – ha commentato -. La politica deve gestire il territorio. A noi consiglieri spetta, invece, di valutare l’andamento delle scelte dei manager sanitari. Gli spunti ci sono, ma serve un management che abbia le competenze adeguate, non a caso a livello nazionale si sta preparando una sorta di curriculum per valutare i dirigenti. La cattiva politica, però, non deve intervenire nella gestione della sanità e chi sbaglia deve andare a casa. Mi dispiace che Ferrante andrà all’Asl di Avellino, spero che non faccia i danni che ha provocato al San Pio”.

In merito al futuro della sanità sannita e all’ospedale di Sant’Agata de’ Goti, Abbate si dice pessimista: “Si sta approntando il Piano ospedaliero Regionale, con l’ok al documento vedremo con più chiarezza quale sarà il futuro della struttura. Sono pessimista perché la sanità è diventata una azienda dove si bada solo al profitto. Spero che si cambi passo perché ho la vaga sensazione che il Sannio sarà abbandonato dal punto di vista sanitario.

C’è un disegno preciso datato negli anni – ha concluso -, che vuole trasformare il ‘San Pio’ in un Dea di I livello a vantaggio di Avellino. E’ una questione che affronteremo in Consiglio Regionale e faremo la nostra battaglia per tutelare il diritto alla salute dei cittadini sanniti”.

Annuncio

Correlati

redazione 14 ore fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

Alberto Tranfa 2 giorni fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

redazione 2 giorni fa

Abbate: ‘La V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale approva proposte legge su psico-oncologia, onco nutrizione e onco riabilitazione’

Marco Staglianò 2 giorni fa

Dirigenti e funzionari rispondono a chi comanda: De Luca non riuscirà a commissariare Fico

Dall'autore

redazione 6 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 7 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 7 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 7 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 6 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 7 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 8 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content