fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Progetto C.O.R.E. – Cultura cOntadina e Ruralità in Evoluzione. Evento conclusivo a palazzo Galanti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giovedì 23 giugno 2022 alle ore 18.30 nelle antiche sale di palazzo Galanti, in Santa Croce del Sannio, si è svolto l’evento conclusivo del progetto C.O.R.E. – Cultura cOntadina e Ruralità in Evoluzione, per condividere i risultati ottenuti e le esperienze vissute durante l’anno di attività.
Il progetto C.O.R.E., realizzato dall’ATS “Eccellenze del Tratturo”, che riunisce imprese agricole del Sannio beneventano, nel territorio di Santa Croce del Sannio, Morcone e Circello, con azienda capofila Oro del Sannio e partner agriturismo Di Fiore, azienda apistica Cardo Anna, azienda agricola Nicola Petriella, Fattoria La Sorgente, è iniziativa finanziata dall’ATS GAL Alto Tammaro – GAL Titerno, nell’ambito della Strategia di sviluppo locale sostenuta dal PSR Campania, e risponde alla Misura 16.4.1., diretta a promuovere ed incentivare la filiera corta e il mercato locale. 

Le aziende partner di rete e di progetto, nel concretizzare le attività programmate, hanno voluto porre l’accento sulla multifunzionalità in agricoltura, aprendo il mondo contadino ad altri ambiti e saperi, come l’arte, la cucina stellata, l’attenzione al benessere e alla salute a partire dalla tavola. È così che sono nati eventi come l’Agrifestival, un festival itinerante in cinque tappe, svoltosi nell’estate 2021, legato alla sperimentazione di forme d’arte in natura, a cominciare dalla land art; il workshop “Dalla dispensa contadina al piatto stellato”, un incontro di creatività in cucina con lo chef Paolo Barrale; seminari su alimentazione, salute e sport; attività laboratoriali sulle produzioni locali in collaborazione con l’IPSAR di Colle Sannita, per avvicinare i giovani alle ricchezze agroalimetari territoriali; sperimentazione di menu tematici legati alla stagionalità e all’equilibrio nutrizionale in cucina.

L’evento finale, di riepilogo e confronto sulle tematiche affrontate, è stata occasione anche per presentare un ricettario con consigli di benessere ed offrire degustazioni contadine a km zero e di stagione.

I titolari delle aziende protagoniste, a conclusione del percorso che li ha motivati a fare rete, esprimono la loro soddisfazione per il progetto svolto e completato, con la consapevolezza che tracciare strade nuove in agricoltura può portare ad un rinnovato interesse verso il mondo rurale e ad una rivoluzionaria vivacità delle aree interne.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

De Sisto (FI): “Il comparto agricolo sannita diventi i modello d’eccellenza di tutta la regione”

redazione 2 settimane fa

‘Reddito di Contadinanza’, Miceli (Psi): ‘Qualora eletto, porterò proposta in Regione’

redazione 2 settimane fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 3 settimane fa

Agricoltura, Ferraro (FdI): “Patrimonio da proteggere e modernizzare”

Dall'autore

redazione 57 minuti fa

Barone (Lega): “Sannio unica provincia campana senza ospedale veterinario. Dopo gli annunci l’Asl batta un colpo”

redazione 2 ore fa

Pontelandolfo, venerdì scuola primaria chiusa per interruzione energia elettrica

redazione 2 ore fa

“FAI per il Clima 2025”: giornata tra natura, cultura e futuro per la Città Caudina candidata a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 2 ore fa

Regionali, Errico (FI): “Rafforzare università, ITS e formazione per fermare la fuga dei giovani”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Due nuovi premi internazionali per lo studio OFFTEC: riconoscimenti a Baku e Kyoto per la sostenibilità e la rigenerazione urbana

redazione 6 ore fa

Carcere di Benevento, cambia la direzione: Adanti succede a Marcello

Alberto Tranfa 6 ore fa

L’Ipsar ‘Le Streghe’ diventa ambasciatrice di gentilezza: inaugurata la Panchina viola

redazione 8 ore fa

Mastella sente direttore di Poste Italiane: “Postamat salvi in Irpinia e Sannio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content