fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Faicchio, studenti in campo per il territorio: arrivano tre Qr Code per itinerari di trekking

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Superato il periodo buio della pandemia, almeno quello degli aspetti più aggressivi, il Sannio riparte promuovendo le sue antiche peculiarità vale a dire il suo patrimonio enogastronomico, culturale e paesaggistico.

Da un paio di settimane la zona del Titerno, ed in particolare il comune di Faicchio può contare su di uno strumento scientifico che suggerisce e illustra risorse paesaggistiche ed architettoniche che insistono sul suo territorio.

Sono infatti consultabili gratuitamente sulla piattaforma izi.travel, sul sito https://izi.travel/it e digitando nella pagina audioguide del motore di ricerca la chiave “Faicchio”, tre itinerari trekking completi di tutte le informazioni utili alla realizzazione di tali percorsi.

Il lavoro è frutto dell’attività di ricerca degli alunni della locale sezione per il Turismo dell’IIS Faicchio-Castelvenere finanziata grazie ad una misura PON intitolata” Paesaggio…che passione”, guidato dai docenti Maria Eugenia De Filippo e Silvio Pellicanò supportati dalla DS  Elena Mazzarelli.

I tre itinerari, diversificati a seconda del livello di difficoltà, sono individuati da mappe e riportano nel dettaglio le attrattive architettoniche presenti lungo il percorso.

E’ possibile scaricare le audioguide sul proprio smartphone inquadrando semplicemente il QR-Code che identifica il percorso scelto e grazie a questa tecnologia il viaggiatore può ascoltare le informazioni turistiche dalla diretta voce degli studenti che hanno realizzato il progetto.

E’ questa una testimonianza di collaborazione tra l’istituzione scolastica e di tutti i suoi attori con il territorio e soprattutto la testimonianza che la formazione professionale degli studenti richiede uno sforzo sinergico di tutte le componenti politico-culturali che partecipano ad un discorso di sviluppo.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 5 giorni fa

Benevento Longobarda alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

redazione 5 giorni fa

Errico (FI): “Record turistico storico per il Sannio, ma serve una strategia regionale per consolidare e crescere”

redazione 7 giorni fa

Irpinia e Sannio protagonisti alla BMTA di Paestum: al centro innovazione, accessibilità e identità territoriale

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 6 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 6 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 6 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 6 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 9 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 11 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content