CRONACA
Furti e microcriminalità nel Sannio: riunione del tavolo per l’ordine e la sicurezza

Ascolta la lettura dell'articolo
Nella mattinata odierna, presieduta dal Prefetto si è tenuta, con la partecipazione dei rappresentanti provinciali delle Forze di Polizia, una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica finalizzata ad un’approfondita disamina dell’andamento dei reati predatori, con uno specifico focus sui recenti episodi di furti in abitazione private e ai danni di esercizi ed attività commerciali, che hanno interessato alcuni Comuni della provincia.
Nella circostanza, si è preliminarmente preso atto che sono in corso approfondite attività investigative da parte delle Forze dell’Ordine, che si avvalgono, in alcuni casi, anche del contributo delle registrazioni delle telecamere dei sistemi di videosorveglianza privati e comunali, allo scopo di identificare gli autori dei reati.
Sono stati, quindi, analizzati i dati statistici dei reati predatori in provincia dai quali è emerso che furti e rapine, tipologie delittuose più diffuse, registrano un andamento pressoché costante ed il cui numero si attesta su limiti fisiologici.
In particolare, alla presenza del Sindaco di Guardia Sanframondi, Raffaele Di Lonardo, è stata esaminata la situazione dell’ordine e della sicurezza pubblica in quel territorio.
Dalla disamina dell’andamento dell’indice di delittuosità riferito al primo semestre del corrente anno è emersa, per il predetto Comune, una sostanziale omogeneità rispetto alle statistiche registrate per gli altri Comuni della provincia.
Sebbene la preoccupazione degli amministratori e delle popolazioni locali non sia avvalorata da dati numerici oggettivi, è stata concordata nella riunione odierna l’intensificazione dei servizi straordinari di controllo del territorio effettuati dalla Polizia di Stato, con il concorso operativo delle unità del Reparto Prevenzione Crimini e dal Comando Provinciale Carabinieri, con i controlli congiunti dei Reparti Speciali per il contrasto all’illegalità diffusa, soprattutto nelle fasce orarie ritenute più critiche.