fbpx
Connettiti con noi

Miwa Benevento vs Stella Azzurra Viterbo

Basket, Serie B Interregionale - Nona giornata

Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Alberto Fucci primo meteorologo sannita riconosciuto dall’Organizzazione Mondiale della Meteorologia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lunedì 13 giugno presso l’Università Parthenope di Napoli, il nostro meteorologo Alberto Fucci – che conduce il format ‘Ntr24 Meteo’ – ha conseguito l’Attestato di Formazione Base di Meteorologo/Meteorologist ai sensi dell’Organizzazione Mondiale della Meteorologia (Wolrd Meteorological Organization, 1083). E’ ufficialmente il primo sannita ad essere insignito di tale prestigiosa attestazione.

L’Università Parthenope, infatti, è l’unico ateneo del Sud Italia a poter rilasciare, a partire dall’aprile 2021, l’Attestato di Formazione Base di Meteorologo/Meteorologist ai sensi dell’Organizzazione Mondiale della Meteorologia (WMO, 1083) agli studenti che conseguono la Laurea di Primo Livello con indirizzo in Meteorologia e Oceanografia e, successivamente, la Laurea Magistrale con indirizzo in Scienze del Clima. Ai fini del conseguimento dell’attestazione, risultano inoltre importanti anche le attività di Tirocinio curruculari e di Tesi attinenti alle Scienze dell’Atmosfera. Nello specifico Fucci ha svolto importanti attività di Tirocinio di Meteorologia previsionale operativa presso il CEMEC (Centro Meteorologico e Climatologico) dell’ARPA Campania e ha contribuito alla redazione di bollettini previsionali a medio termine e di nowcasting per “Autostrade per l’Italia S.p.A” in collaborazione con il Centro Meteorologico dell’Università Parthenope (Meteo Uniparthenope).

Le due Tesi di Laurea sperimentali, particolarmente apprezzate, dai titoli “Influenza dell’Oscillazione Artica su diverse realtà microclimatiche della Regione Campania” e “Analisi delle relazioni tra il Multivariate Enso Index e le anomalie di circolazione atmosferica nel continente europeo” sono state incentrate sullo studio degli indici teleconnettivi atmosferici e oceanici, utili anche per l’elaborazione di previsioni e tendenze meteorologiche a lungo termine su larga scala.

Il percorso formativo succitato, grazie all’Università Parthenope, è stato valutato dal Rappresentante Permanente per l’Italia presso l’Organizzazione Mondiale della Meteorologia (OMM), come corrispondente a quello previsto dall’OMM-WMO (1083) negli specifici regolamenti tecnici, valevoli a livello internazionale, che regolano la figura di Meteorologo/Meteorologist.

Al dott. Fucci, colonna portante del nostro palinsesto settimanale, gli auguri e i complimenti della redazione e degli editori di Ntr24.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Sannio, week end invernale: sabato con piogge, rovesci e prima neve in montagna

redazione 1 settimana fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

redazione 2 settimane fa

Sannio: weekend tipicamente autunnale tra nubi e piogge

redazione 3 settimane fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Benevento abbraccia Mariupol con la poetessa Oksana Stomina

redazione 11 minuti fa

Test medicina, Mastella: “Meglio annullare e affidare selezione all’Università”

redazione 3 ore fa

Il liceo classico Giannone conquista il terzo posto ai Preparation Centres Awards

redazione 3 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

Primo piano

redazione 3 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 3 ore fa

Controlli straordinari dei carabinieri di Benevento: un arresto, due denunce e sequestri alimentari

redazione 5 ore fa

Controlli a tappeto della Polizia di Stato nel Sannio: oltre 2mila persone verificate, denunce e sequestri

redazione 5 ore fa

BonBon Bazar accende il Natale: luci, sapori e degustazioni nello scrigno delle dolcezze del Buonvento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content