fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Mensa San Pio, sindacati e lavoratori protestano contro la procedura di licenziamento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continua la diatriba tra i lavoratori del servizio mensa e i vertici dell’ospedale ‘San Pio’, ai ferri corti per via della procedura di licenziamento recentemente avviata dalla ditta appaltante, intenzionata a tagliare 10 posti di lavoro sui 54 attualmente in servizio, e delle delicate condizioni in cui verserebbe il personale.

Come annunciato nei giorni scorsi dalle sigle sindacali, stamattina si è tenuto un sit-in di protesta all’esterno della struttura ospedaliera di via Pacevecchia, durante il quale i manifestanti, supportati dagli esponenti di Cgil e Cisl, hanno ribadito a gran voce di ritenere illegittimo sia l’iter di allontanamento che la recente decurtazione dell’orario di lavoro, evidenziando quanto ad oggi sia estremamente complicato garantire all’utenza un adeguato servizio di ristoro a causa della carenza di risorse umane e materie prime.

Revocare la procedura di licenziamento, convocare un tavolo di confronto tra le parti e ascoltare le istanze dei lavoratori: queste le richieste avanzate dai presenti per ricomporre la frattura e scongiurare l’eventualità di una seria compromissione del servizio mensa.

‘I dieci esuberi dichiarati nell’ambito della procedura di licenziamento non ci risultano in alcun modo – sostiene Antonella Rubbo, segretaria provinciale Filcams Cgil – . Abbiamo chiesto apertamente l’intervento della stazione appaltante che però continua a fare orecchie da mercante. Di questo passo la gestione del servizio mensa rischia seriamente di diventare un fallimento totale’.

A rincarare la dose è Salvatore Montuori della Fisascat Cisl Irpinia Sannio.

‘L’aspetto più grave dell’intera vicenda è che la mensa va peggiorando giorno dopo giorno e gli encomiabili sforzi profusi dal personale attualmente in servizio tra molteplici difficoltà non sono sufficienti per garantire un servizio ottimale – spiega il sindacalista – . A nostro avviso, questa procedura di licenziamento è del tutto infondata e non si può assolutamente parlare di esuberi’.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

redazione 3 giorni fa

Lettera aperta: “Il mio grazie al reparto di Pneumologia del San Pio di Benevento”

Gianrocco Rossetti 5 giorni fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Rione Libertà, Cgil in campo con associazioni e cittadini: “Mancano i servizi, ridiamo dignità al quartiere”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 8 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 8 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 10 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content