fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“La Pace preventiva”, l’ultimo libro del giornalista sannita De Vincentiis

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dalla esplosione della guerra in Ucraina alle 170 guerre che sono in atto nel mondo, a quelle striscianti che ogni giorno toccano anche le piccole comunità in cui non si riesce a condividere e guardare avanti insieme. Non c’è dubbio che la “manutenzione” di certi valori, la pace su tutti, stia mancando da tempo con le conseguenze di cui ci accorgiamo magari solo oggi perché è esplosa una guerra non lontana da noi.

Nel suo ultimo libro, “La Pace preventiva” (Campus Edizioni, 127 pagine), Nico De Vincentiis afferma che “la pace non è la fine di una guerra ma l’unico modo per evitarla. Si fanno invece ancora guerre di anticipo, per prevenire gli attacchi degli altri, assicurarsi conquiste o vantaggi. Anche nella quotidianità si reagisce anche prima che qualcuno agisca nei nostri confronti per difendere con i denti il nostro livello di esistenza. Ci accorgiamo all’improvviso di avere messo da parte la necessità di costruire una “pace preventiva”, con percorsi comuni e responsabili, di ispirare e suggerire rapporti sinceri e produttivi per le società sconvolte dalla competizione totale che lascia sul terreno ferite e rancori”.

Nell’attuale cornice culturale e sociologica, globale e locale, l’autore racconta del sogno di don Emilio Matarazzo, sacerdote visionario e profetico (da accostare a grandi testimoni della pace come La Pira e don Tonino Bello), realizzatosi nella costruzione del centro di spiritualità e cultura “La Pace”. Una storia affascinante, una costruzione difficile, un cammino plurale e interculturale, ma soprattutto un “cantiere” in cui ancora oggi s’incrociano vite, ideali, entusiasmi e passioni, dove si lavora per coinvolgere generazioni e fedi diverse, attitudini parallele ma convergenti sulle strade del bene di tutti. Il libro ricorda le fasi salienti della vita di don Emilio (era nato a Foglianise nel 1928, morì a Benevento nel 1978) che fu anche docente illuminato. Le sue idee chiare e una volontà energica, decisa e costruttiva, si coniugavano con una mentalità aperta che gli consentiva di cogliere le necessità del tempo, di indignarsi contro le ingiustizie e di entusiasmarsi per il bene. Fu parroco di Pontelandolfo dove applicò la sua testimonianza evangelica in azioni pastorali e in battaglie di civiltà contro le ingiustizie e i pregiudizi (ristabilì per le fasce più povere la “democrazia” dei funerali), mentre a Benevento, dove la Curia non gli assegnò altre parrocchie nonostante il suo desiderio di servizio pastorale, visse per anni in una baracca per solidarietà con le famiglie alluvionate. Spese però tutta la sua vita per ideare e costruire il suo Centro sulla collina delle Guardie e spiegarne le ragioni, in tempi difficili per la società (erano gli anni del terrorismo) e per la Chiesa alle prese con il faticoso cammino conciliare. Ai pacifisti improbabili di oggi, secondo Nico De Vincentiis,  questo racconto esaltante, che fece irruzione all’interno della storia della città di Benevento tra gli anni ’60 e ‘70, può insegnare molto e indicare dove possano e debbano insediarsi i germi della vera pace e di un nuovo impegno pacifista realistico ed efficace.

La prefazione del libro è dell’arcivescovo Felice Accrocca. Il ricavato delle vendite sarà interamente devoluto a sostegno delle opere promosse dal centro “La Pace”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Ceppaloni tra i vincitori del Premio “Ernesto Ferrero – Fondazione CRT” del Salone del Libro di Torino

redazione 1 settimana fa

Al Fatebenefratelli iniziato il ciclo formativo sui Testi dell’Antichità Cristiana

redazione 2 settimane fa

‘La città del pensaci tu’: De Vincentiis racconta la crisi della partecipazione a Benevento. Venerdì le presentazione alla Solot

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Incidente a Piano Cappelle: quattro persone ferite, c’è anche una neonata

redazione 43 minuti fa

Benevento, l’appello della Guardia Forestale ODV: i gatti dello sfratto in centro cercano urgentemente una casa

redazione 54 minuti fa

Campoli del Monte Taburno, l’assessore Pellegrino Borselleca aderisce a Fratelli d’Italia

redazione 1 ora fa

Benevento, LNDC Animal Protection realizza un rifugio per gatti malati e disabili con il sostegno di Giorgio Panariello

Primo piano

redazione 9 minuti fa

Incidente a Piano Cappelle: quattro persone ferite, c’è anche una neonata

redazione 1 ora fa

Benevento, LNDC Animal Protection realizza un rifugio per gatti malati e disabili con il sostegno di Giorgio Panariello

redazione 1 ora fa

Regionali, a Benevento arriva Vannacci per sostenere i candidati sanniti della Lega

redazione 2 ore fa

Droga nascosta sotto lo zaino in auto: segnalato 32enne di Telese Terme

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content