fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Il Comune di Benevento nei Paesi Baschi per programmare interventi di sostenibilità urbana

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Benevento è stato invitato a partecipare alla conferenza finale del progetto Europeo “SmartEnCity – Verso Città Europee a Zero Emissioni di CO2” che prende il via oggi all’Europa Biltzar Jauregia di Vitoria Gasteiz, nei Paesi Baschi, Spagna.Il progetto SmartEnCity, finanziato nell’ambito del Programma Europeo di ricerca e sviluppo Horizon 2020, mira a sviluppare un approccio sistemico, adattabile e replicabile per trasformare le città europee in ambienti sostenibili, intelligenti ed energeticamente efficienti attraverso una pianificazione urbanistica integrata con l’ottimizzazione dei consumi energetici urbani e con la produzione di energia rinnovabile.

L’approccio “Smart Zero Carbon City” sviluppato nell’ambito del progetto è sperimentato su tre Città principalmente coinvolte, denominate “Lighthouse”: Vitoria-Gasteiz in Spagna, Tartu in Estonia e Sonderborg in Danimarca.Durante l’incontro verranno presentati i risultati finali del progetto e si getteranno le basi per la replicabilità degli stessi da parte del network Italiano SmartEnCity composto da Benevento, Lecce e Pesaro.

“Per noi è molto importante, in un momento in cui la città sta riscrivendo il proprio piano urbanistico comunale, la partecipazione attiva ad eventi come questo in cui si condividono esperienze e punti di vista legati alle specificità locali, con la finalità di replicare le migliori soluzioni per la sostenibilità urbana che deve essere al centro della nostra pianificazione” ha dichiarato il Sindaco Mastella.

“Dobbiamo avviare una stagione di pianificazione per il clima, ci aspettiamo molto dallo scambio con realtà europee che hanno già messo in campo misure importanti in questo ambito” le parole dell’assessore all’energia ed all’ambiente del Comune di Benevento, Alessandro Rosa. A rappresentare il Comune di Benevento ci sarà l’energy manager, l’architetto Attilio Renzulli, che sta curando per il Comune la pianificazione delle misure da adottare per il clima: “sarà un incontro estremamente tecnico di analisi delle misure realizzate con la finalità di porre le basi di lavoro del Network nazionale SmartEnCity per replicare in Italia questa esperienza di successo europeo”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Mastella: “Onoreremo celermente don Pompilio intitolandogli le case popolari di via Nuzzolo”

redazione 3 giorni fa

Asili nido tra PNRR e Ambito B1. Il M5s: ‘Ritardi, rinvii e la necessità di una svolta’

redazione 4 giorni fa

Asili nido, gruppo Pd: “Servizio ancora fermo, disagi enormi per le famiglie”

redazione 5 giorni fa

Nidi e micro nidi, inizio delle attività educative procrastinato al 22 settembre

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 8 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 8 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 11 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 8 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 11 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 13 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content