fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

La Procura di Benevento ricorda il trentennale delle stragi di Capaci e via D’Amelio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un momento di riflessione e confronto, da coniugare con impegno e partecipazione attiva, per onorare l’estremo sacrificio di chi ha pagato a caro prezzo la propria lotta alla malavita.

Questo il senso della manifestazione organizzata dalla Procura della Repubblica di Benevento, presso la suggestiva cornice dell’Auditorium Sant’Agostino, per celebrare il trentennale delle stragi di Capaci e via D’Amelio in cui, come tristemente noto, in un doppio attentato mafioso persero la vita i giudici Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e gli uomini della scorta.

Magistratura e mondo istituzionale, con il presidente nazionale di Libera don Ciotti come special guest, hanno approfittato dell’iniziativa per fornire alla platea, composta in gran parte da studenti sanniti, testimonianze, reading e pareri sulle tematiche della libertà, della trasparenza e dell’onestà, al fine di sensibilizzare cittadinanza e nuove generazioni e mantenere vivi in eterno ricordi ed eredità lasciati da tutti gli eroi caduti in nome di un ideale di giustizia.

Ad arricchire l’appuntamento, il contributo artistico apportato dagli attori della compagnia teatrale Solot, dai giovani musicisti dell’orchestra del liceo Guacci e dal corpo di ballo del Centro Danza Carmen Castiello, impeccabili nel creare un’atmosfera tanto affascinante quanto solenne.

‘Vogliamo in primis omaggiare le vittime delle stragi di Capaci e via D’Amelio – le parole di Aldo Policastro, procuratore della Repubblica di Benevento – e poi lanciare il messaggio che non può esserci memoria senza impegno, poiché costituiscono un binomio indivisibile. La manifestazione è anche opportunità per riflettere su quanto è accaduto negli ultimi anni, cosa abbiamo realizzato di concreto, dove siamo stati carenti e dove possiamo migliorare’.

A margine dell’evento, il procuratore Policastro ha speso parole di incoraggiamento verso Maria Venditti, presidente del consiglio comunale di Telese la cui auto, come noto, è stata di recente data alle fiamme.

‘Mi auguro che la giovane amministratrice continui nel proprio, importante impegno politico senza lasciarci scoraggiare o intimorire’.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Mercoledì Benevento ricorda il maresciallo Vito Ievolella, assassinato dalla mafia

redazione 2 mesi fa

Libera Benevento: “La sicurezza è prevenzione, integrazione e coraggio civile contro racket e violenze”

redazione 2 mesi fa

Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

redazione 4 mesi fa

Benevento, Villa intitolata a Papa Francesco. Libera: ‘Memoria non si alimenta con la fretta, ma con la condivisione’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 2 ore fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 13 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 14 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 2 ore fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 13 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 14 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content