fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Primi finanziamenti per la valorizzazione del Ponte delle Chianche e del patrimonio storico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Commissario straordinario del Comune di Buonalbergo, nella giornata del 10 giugno 2022, ha sottoscritto un accordo con il Ministero della Cultura, ai sensi dell’art. 5, comma 6, D.Lgs. 50/2016, per la realizzazione e allestimento a Palazzo Angelini del Museo dell’Appia. Il finanziamento, per un valore complessivo di € 1.000.000,00, è stato riconosciuto con decreto 448 del 7 giugno 2022 del Ministero della Cultura su fondi a valere sul Piano nazionale per gli investimenti complementari al Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) L’intervento, che sarà gestito direttamente dal Comune di Buonalbergo, prevede la realizzazione del Museo attraverso l’allestimento di diverse sezioni – sezione miliari dell’Appia Traiana e sezione Ponte delle Chianche – come concordato nel corso del sopralluogo, avvenuto nella giornata del 9 giugno, con i referenti del Ministero della Cultura. Il citato finanziamento non è l’unico destinato al territorio buonalberghese.

Il Ministero della Cultura, infatti, con lo stesso decreto ha finanziato un intervento di restauro strutturale e di superficie del Ponte delle Chianche per un importo a valere su una somma complessiva di € 1.050.000,00, utilizzata anche in quota parte per la rimessa in luce e valorizzazione della stazione Forum Novum nonché per interventi di ripulitura e manutenzione del ponte San Marco e del Ponte Ladrone. Tale finanziamento, invece, sarà gestito direttamente dal Segretariato Regionale del Ministero della Cultura. I due programmati, e già finanziati, interventi si inseriscono nel progetto generale di valorizzazione del Ponte delle Chianche e dell’intero patrimonio storico, artistico e culturale dell’Ente, avviato in sinergia con il Ministero della Cultura e l’Università del Salento, attraverso la stipula, nel mese di marzo 2022, di due appositi accordi di valorizzazione ai sensi dell’art. 111 e ss. D.Lgs. 42/2004 (Codice dei Beni culturali). L’obiettivo condiviso è quello di addivenire ad una efficiente gestione delle risorse pubbliche e dei procedimenti, per il restauro e la valorizzazione del Ponte delle Chianche, della via Traiana e della via Francigena nonché per la valorizzazione dei reperti storici in possesso del comune di Buonalbergo. La avviata sinergia interistituzionale, come dimostrano non solo i recenti finanziamenti ma anche le progettualità già condivise, garantirà un impegno proattivo e congiunto nelle diverse fasi di realizzazione degli interventi, consentendo la restituzione alla collettività e la piena fruizione del patrimonio storico, artistico e archeologico. L’auspicato, ulteriore, finanziamento a valere sui fondi PNRR del progetto “Un Ponte tra passato e futuro”, presentato dal Comune di Buonalbergo nel mese di marzo, con la collaborazione anche dell’associazionismo e dell’imprenditoria locale, potrebbe consentire all’Ente di disporre delle risorse necessarie alla realizzazione di veri e propri itinerari della cultura in un centro abitato che si trasformerebbe in museo diffuso, attraverso il recupero delle antiche vie di comunicazione, quali la via Traiana, la via Francigena e l’antico Tratturo.

Il patrimonio archeologico, storico, artistico e paesaggistico del Comune può rappresentare un concreto volano per lo sviluppo futuro del territorio di Buonalbergo.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Ponte, nasce la nuova Pro Loco. Obiettivo: rilancio del territorio e la valorizzazione del volontariato

redazione 3 settimane fa

Ponte: il 27 e 28 settembre debutta ‘Anteprima Carnevale’ con maschere, musica e gastronomia

redazione 3 settimane fa

Bilancio estivo positivo per la Pro Loco di Buonalbergo

redazione 1 mese fa

CPIA, a Ponte cerimonia di consegna delle certificazioni delle competenze

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Regionali, Mastella: “Campo largo non sia ostaggio di derive forcaiole”

redazione 6 ore fa

Mercato a Piazza Risorgimento, l’opposizione: “Dopo resistenze ottuse corrette scelte assurde”

redazione 7 ore fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

redazione 7 ore fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

redazione 9 ore fa

Smartphone e droga scoperti nel carcere di Salerno: decisivo l’intervento anche del cane Susy del Distaccamento di Benevento

redazione 10 ore fa

Regionali, proseguono le consultazioni del Pd sannita: martedì confronto a Benevento

redazione 11 ore fa

Mastella e Ambrosone: “Servizio scuolabus dedicato dalla scuola Sala alla scuola Madre Orsola Mezzini”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content