Comune di Benevento
Sacro Cuore e Madonna delle Grazie: commercianti, ridotto canone per occupazione suolo pubblico

Ascolta la lettura dell'articolo
In occasione delle Feste del Sacro Cuore e della Madonna delle Grazie il Comune di Benevento ridurrà del 50% il Canone Unico Patrimoniale che i commercianti devono pagare all’Ente per l’occupazione di suolo pubblico. Lo ha deciso l’amministrazione Mastella, su proposta dell’assessore alle Attività Produttive, Luigi Ambrosone, in occasione dell’ultima seduta di giunta di lunedì scorso.
Un’iniziativa di sostegno agli esercenti con l’obiettivo di rafforzare sempre più il proprio impegno nell’azione di promozione dello sviluppo economico-sociale. Ai sensi dell’art.23 del Regolamento Comunale per l’istituzione e la disciplina del CUP, infatti, l’Amministrazione può, in presenza di una utilità sociale o di prestazioni di pubblico interesse che comportino ricadute positive per la collettività, approvare con deliberazione della Giunta Comunale una riduzione, fino all’esenzione totale, del Canone Unico Patrimoniale dovuto per l’occupazione di suolo pubblico.
Intanto, per entrambe le feste sono già pervenute numerose domande di assegnazione posteggio, a testimonianza dell’interesse e dell’attrattività – si legge nella delibera – che gli eventi continuano a suscitare negli operatori del settore commerciale, artigianale e produttivo. Come già annunciato da Ntr24, entrambe le tradizionali feste religiose – molto sentite dai beneventani – ritornano dopo due anni di sospensione a causa dell’emergenza pandemica.
La Festa del Sacro Cuore, in programma dal 17 al 19 giugno, prevede l’installazione di luminarie lungo il viale Mellusi (fino all’altezza di via G.B. De La Salle), la dislocazione di posteggi destinati ad operatori commerciali lungo viale Mellusi e via Nenni, la realizzazione di spettacoli canoro-musicali nel piazzale antistante la Parrocchia Santuario Piazzale Oasi Padre Pio.
Quella in onore della Madonna delle Grazie, infine, si terrà dal 30 giugno al 3 luglio nella consueta area di via Torre della Catena, Viale San Lorenzo, corso Dante e via Posillipo. Previste anche l’installazione di luminarie e la realizzazione di uno spettacolo pirotecnico.