fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Foglianise, 16Arte esclusa dall’organizzazione della Festa del Grano: le precisazioni dell’associazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sul profilo facebook del Comune di Foglianise, il vicesindaco Giuseppe Tommaselli ha fatto diramare una nota con cui ha ufficializzato alcuni aspetti della prossima Festa del Grano, stabiliti dalla Giunta senza un precedente scambio di idee con i carristi e le associazioni del paese.

Con rammarico dei suoi 43 iscritti – si legge in una nota – anche 16Arte è stata esclusa dall’organizzazione dell’evento, nonostante la manifestazione di interesse protocollata lo scorso 17 Maggio, la quale non ha ricevuto risposte da parte dell’ente comunale.

Non volendo entrare nel merito di questa scelta della Giunta, l’associazione 16Arte ci tiene però a fare una precisazione su alcune dichiarazioni riportate nel comunicato ed in particolare sul seguente passaggio: “Mauro Felicori, durante il suo mandato da direttore della Reggia di Caserta, ha stretto intensi rapporti con il Sindaco Giovanni Mastrocinque, siglando anche un accordo per esporre i carri alla Reggia di Caserta. Si fa presente che tale iniziativa non si è concretizzata nel 2019, poiché coloro che presiedevano il Comitato Festa in quell’anno decisero di esporre i carri a Caiazzo (CE), ignorando la visibilità che avrebbe offerto la Reggia di Caserta”.

Il Comitato Festa del Grano 2019, di cui l’associazione 16Arte era parte attiva e zoccolo duro, non ha organizzato alcuna esposizione di carri presso il Comune di Caiazzo, ma ha donato, in segno di amicizia, la riproduzione del Palazzo Comunale a tale comunità. Verrebbe da chiedersi come mai, Sindaco e Vicesindaco che, il 17 Maggio del 2018, avevano approvato il protocollo di intesa proposto dal direttore del monumento vanvitelliano, non abbiano pensato e proposto, nel corso di quell’anno e di quelli successivi, di esporre i carri di grano presso la Reggia di Caserta.

Considerato che l’articolo 61 dello statuto del Comune di Foglianise afferma che “il Comune di Foglianise, riconoscendo nella Sagra del Grano una manifestazione tradizionale di alto valore religioso e civile, si impegna a sostenerla, a promuoverla ed organizzarla, di concerto con le altre istituzioni ed i rappresentanti dei lavoratori della paglia” e che l’accordo del 2018 prevedeva che i carri di grano venissero esposti “nelle splendide sale vanvitelliane dal 1 al 31 luglio di ogni anno”, è lecito chiedersi come mai nel 2019 l’Amministrazione non abbia organizzato l’esposizione alla Reggia”, conclude nella nota l’associazione 16Arte.

Annuncio

Correlati

redazione 4 mesi fa

Istituto comprensivo “Valle Vitulanese”: sede legale a Foglianise e sarà mantenuta denominazione “I.C. Padre Isaia Columbro”

redazione 5 mesi fa

La Festa del Grano di Foglianise al Museo delle Civiltà di Roma

redazione 6 mesi fa

Furto a Foglianise: rubati pc e materiali didattici dalla scuola primarie e secondaria di primo grado

redazione 7 mesi fa

Inaugurato il monumento dedicato alla Guardia di Finanza: Foglianise celebra il 250° anniversario della Fondazione del Corpo

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 5 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 5 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 17 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content