fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Unifortunato, il 7 giugno la presentazione del progetto sperimentale OR.MA

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

C’è grande attesa per conoscere le caratteristiche principali del progetto di ricerca sperimentale OR.MA (Ortiicoltura, Mindfulness, interventi assistiti con gli animali) che saranno illustrate martedì 7 giugno dalle ore 11.00 alle ore 16.30, nell’Aula Magna dell’Università Giustino Fortunato di Benevento alla presenza del Sindaco di Benevento Clemente Mastella, dei vertici delle Istituzioni coinvolte (ISS, Ministero della Salute, Università Cattolica, Sistema Sanitario Regionale, Asl Bn, Coldiretti, FISE)

Si chiama “Emergenza sanitaria Covid-19. Modello di prevenzione sperimentale multidisciplinare integrato nei disturbi alimentari e disturbi da stress post-traumatici con ORticoltura, Mindfulness, interventi assistiti con gli Animali” (OR.M.A.), il progetto di ricerca elaborato dall’Università Cattolica in collaborazione con il Ministero della Salute e l’Istituto Superiore di Sanità (ISS).

Il Modello sperimentale multidisciplinare ed integrato nei disturbi alimentari e nei disturbi da stress post-traumatici, è stato realizzato sul territorio di Benevento grazie all’expertise dell’Associazioni Nitrì ODV, scelta dall’Università Cattolica, Istituto Superiore di Sanità e Ministero della Salute per mettere in pratica il modello elaborato.    

L’Associazione “Nitrì”, operante presso il “Centro Ippico Tufini” di San Giorgio del Sannio, presieduta da Elena Iannotti docente di Teoria dei test psicologici dell’Università Giustino Fortunato, si occupa di “Interventi Assistiti con il Cavallo e orticoltura” collaborando con organismi pubblici e Accademici, enti accreditati del settore e studiosi/ricercatori delle diverse materie coinvolte nell’orticultura e negli IAA. Da qui nasce un percorso fatto di passeggiate guidate, meditazione, pet-therapy, respirazione e centratura interiore per il recupero del benessere psicologico nel post pandemia.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Manifestazioni e circhi con presenza di animali, Ambrosone: “Riunione fruttuosa con associazioni, condivise le regole”

redazione 2 settimane fa

Unifortunato, dal 14 ottobre al via il ciclo di letture ‘Streghe sotto il noce: la caccia in Italia’

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Ali, il ragazzo che salva gli animali e ci insegna a non girare lo sguardo

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Unifortunato, serata di emozioni al Teatro Romano per il Graduation Day e il Premio Traiano

Dall'autore

redazione 30 minuti fa

San Pio, martedì 21 ottobre open day dedicato alla sclerodermia

redazione 32 minuti fa

Viabilità, la Provincia sblocca due cantieri: interventi su sp122 e sp144

redazione 41 minuti fa

Regionali, l’appello dei vescovi campani: ‘Andare a votare è un atto di speranza, non un’opzione’

redazione 2 ore fa

Dal 6 novembre in sala  “Qui staremo benissimo” di Renato Giordano con Asia Argento

Primo piano

redazione 32 minuti fa

Viabilità, la Provincia sblocca due cantieri: interventi su sp122 e sp144

redazione 41 minuti fa

Regionali, l’appello dei vescovi campani: ‘Andare a votare è un atto di speranza, non un’opzione’

redazione 2 ore fa

Dal 6 novembre in sala  “Qui staremo benissimo” di Renato Giordano con Asia Argento

redazione 7 ore fa

Mercatini, pista di pattinaggio ed eventi: ad Apice il Natale inizia a prendere forma

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content