fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Sentenza Dad, Megna: “Un controsenso gloriarsene e promettere progetti contro la dispersione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ballare sulle ceneri che la chiusura delle scuole ha comportato, significa davvero non avere alcun contatto con la realtà. Facciamo immediatamente chiarezza: il Consiglio di Stato NON ha dato ragione al Sindaco, perché il giudizio non aveva certo ad oggetto la sua ordinanza, né tantomeno c’azzecca nulla con le decisioni prese a Benevento lo scorso Natale”. Los scrive in una nota il consigliere comunale di Civico22, Giovanna Megna.

“Sarebbe cosa buona e giusta leggere prima le sentenze – spiega -, in modo da evitare di prendere abbagli: la pronuncia riguarda decisioni prese dalla Regione nel 2020 e dice espressamente che occorre collocare la valutazione giuridica delle ordinanze nel loro effettivo e proprio contesto cronologico, così che non può non considerarsi per il PRIMO ANNO della pandemia, la assoluta novità e l’inusitata gravità di questa emergenza globale. Tra l’altro la normativa nazionale all’epoca era completamente diversa, ma non sono certo questi tecnicismi ad interessare. Il disastro è sotto gli occhi di tutti: lo dice l’OMS, lo grida l’Unicef, mentre l’ultimo allarme sulla possibile cronicizzazione dei disturbi mentali è dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza. Proprio di recente, infatti, è stato pubblicato lo studio “Pandemia, neurosviluppo e salute mentale di bambini e ragazzi” che forse il Sindaco, impegnato in questioni per lui più urgenti, non ha avuto ancora modo di leggere. Peccato, perché si dice chiaramente che i provvedimenti, su base locale, di apertura e chiusura “a singhiozzo” di classi o intere scuole – in base a disposizioni regionali come quelle della Regione Campania – hanno costituito un fattore di rischio per la salute mentale.

Basterebbe – aggiunge – in realtà ascoltare le famiglie, i docenti, i pediatri e chiunque stia toccando con mano gli enormi problemi che bambini e ragazzi manifestano: dalla difficoltà di attenzione, disturbi alimentari e di socializzazione, uso distorto del digitale, per non parlare dell’impatto tremendo su categorie già fragili per disabilità o contesti familiari. Si annunciano progetti contro la dispersione, che ancora non abbiamo visto, titoli di giubilo per la Regione che – adesso – stanzierebbe fondi per la salute mentale dei ragazzi, cercando di mettere una pezza al buco, ignorando totalmente quanto l’intervento doveva essere più che tempestivo.

Nel frattempo – conclude -, chi si è attivato da subito coinvolgendo centinaia di ragazzi in percorsi educativi personalizzati, continua a lavorare, senza però riuscire a gioire pienamente per i risultati: resta l’amarezza di scelte che, in modo più che evidente, si sono dimostrate nei fatti completamente sbagliate”.

Annuncio

Correlati

redazione 18 ore fa

Da Kharkiv a Benevento: il racconto del “Giubileo della Speranza” del MEAN

redazione 5 giorni fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 6 giorni fa

Gli studenti dell’I.C. Rita Levi Montalcini tra i protagonisti attivi a Città della Scienza

redazione 6 giorni fa

Airola, furto alla scuola “Lombardi”: il Comune stanzia tremila euro per il ripristino del laboratorio informatico

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

Sant’Agata de’ Goti, una giornata di emozione e partecipazione con il “Pranzo dei Nonni”

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 14 ottobre 2025

redazione 11 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 12 ore fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Serve confronto tra candidati e visione strategica per le aree interne”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 14 ottobre 2025

redazione 11 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 12 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 14 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content