fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Ceppaloni: dal 30 luglio al 2 agosto torna la ‘Porziuncola’, la Sagra dei Fusilli e del formaggio pecorino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’attesa è terminata. Finalmente si riparte. La Pro Loco Ing. Pino Di Donato ha dato il via alla macchina organizzativa per l’edizione numero XXXIX della “Porziuncola”, la Sagra dei fusilli e del formaggio pecorino di Ceppaloni, uno dei grandi eventi culinari dell’estate sannita.  

Dopo l’edizione di successo del 2019 la manifestazione non si è svolta nei due anni successivi a causa della pandemia.

“E’ il momento di tornare a vivere le nostre tradizioni –spiega il consiglio direttivo- a lavorare per rilanciare i prodotti tipici e portare visitatori a Ceppaloni. In questi due anni non è stato facile per i ceppalonesi rinunciare ad un evento che scandisce i tempi delle nostre vite, ecco perché è fondamentale tornare a riempire piazza Carmine Rossi”. 

L’edizione numero XXXIX andrà in scena da sabato 30 luglio a martedì 2 agosto, quattro giorni in cui si rinnoverà anche l’appuntamento con il “Cippofest”, festival di musica popolare, curato dal direttore artistico Luigi Blaso e dai suoi collaboratori.

“Siamo felici di tornare a lavorare con gli amici di Ceppaloni – commenta Blaso – per riportare della buona musica popolare in una piazza che ha sempre regalato tante emozioni. Avremo delle novità che presenteremo più avanti, l’importante però è aver fatto ripartire la macchina organizzativa di un grande evento che tornerà a far ballare il popolo di una delle più belle sagre della provincia”.  

Domenica 31 luglio torna anche la “Fiera della Porziuncola: agricoltura, artigianato e…”, appuntamento che regala ai presenti un viaggio tra le tradizioni del passato e le novità del presente.  

La Pro Loco Ing. Pino Di Donato di Ceppaloni ha preso questa decisione anche grazie al lavoro e alle indicazioni del presidente dell’Unpli Benevento Renzo Mazzeo che ha commentato con entusiasmo il ritorno della “Porziuncola”. 

“C’è tanta soddisfazione per il ritorno di un evento simile. Finalmente le Pro Loco hanno ricominciato a lavorare dopo due anni difficili in cui sono state costrette ad attendere il momento giusto per ripartire. E’ un piacere sapere che la Pro Loco ING. Pino Di Donato di Ceppaloni possa tornare ad organizzare uno degli eventi più importanti del territorio sannita. Va dato merito al presidente Michele Iacicco e ai suoi consiglieri di aver saputo attendere con pazienza il momento in cui poter ripartire per continuare a portare avanti una bella trazione”. 

Dunque artigianato, cibo, vino e tanta musica popolare sono gli ingredienti dei quattro giorni che permetteranno a Ceppaloni di tornare al centro dell’attenzione del popolo delle sagre.  

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Sostenibilità, innovazione e territorio: Ceppaloni guida il Sannio nel progetto “Bici in Comune”

redazione 1 mese fa

Ceppaloni, finanziato il progetto di riqualificazione del bocciodromo

redazione 2 mesi fa

Ceppaloni, nascondeva piante di marijuana in una cella frigorifera dismessa: arrestato 27enne

redazione 2 mesi fa

Ceppaloni incentiva l’adozione dei cani randagi: sconto sulla Tari fino a 300 euro

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 11 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 12 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content