fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Conservatorio, l’Orchestra Sinfonica al 135° anniversario della nascita di Padre Pio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tanti applausi per il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento. L’Istituto di Alta Formazione Musicale sannita, infatti, invitato dai Frati Minori Cappuccini, Comune e Pro loco di Pietrelcina, ha partecipato ai festeggiamenti in occasione del 135° anniversario della nascita di Padre Pio.

In particolare, l’Orchestra Sinfonica, diretta dal maestro Maurizio Petrolo, con i solisti Marta Fiorillo e Yuan Kechen, soprani, e Michele Bonaccio, tenore, in collaborazione con la classe di Canto del maestro Luigi Petroni, si è esibita in un concerto dedicato a San Pio.

E’ stato proposto un programma impegnativo, con opere appartenenti alla grande tradizione musicale europea.

La piacevole serata è stata condotta dal padre superiore, Fortunato Grottola.

Il concerto si è aperto con la Piccola serenata notturna in Sol maggiore di Mozart “Eine Kleine Nechtmisk” – K525 (1° movimento) cui è seguito di Strauss Pizzicato Polca e di Mascagni l’Intermezzo dalla Cavalleria Rusticana.

E’ stato quindi, eseguito di Offenbach “Barcarola” e di Puccini da Gianni Schicchi “O mio babbino caro” cui ha preso parte anche il soprano Marta Fiorillo che ha replicato con l’aria “Vissi d’arte” dalla Tosca di Puccini.

Quindi, continuando sull’onda delle arie liriche, sono stati proposti alcuni noti brani di Giuseppe Verdi partendo dalla Traviata con il “Preludio atto Primo”, il famoso “Brindisi” con il duetto Marta Fiorilli e Michele Boccaccio, “Volta la terrea” e “Saper vorreste” da “Un ballo in maschera” con il soprano Yuan Kechen.

E’ stata, poi, la volta di Donizzetti con L’elisir d’amore “Quanto è bella, quanto è cara” per la voce del tenore Michele Boccaccio.

Il concerto, quindi, si è concluso con un doppio gran finale: il Bolero di Ravel e con il vivace ed energico brano della “Sinfonia” dalla Norma di Bellini.

Ammaliato dalla bellezza della musica proposta, padre Fortunato Grottola ha chiesto anche il “bis” del “Brindisi” di Verdi che è stato accolto con particolare apprezzamento da tutto il pubblico presente che ha partecipato all’esecuzione in un connubio perfetto con l’Orchestra.

Padre Fortunato, nel ringraziare il Conservatorio per le emozioni che ha saputo regalare, ha parlato dei sacrifici, dell’impegno, della sofferenza che gli studenti dell’Istituto hanno sopportato negli anni per raggiungere il livello di preparazione che hanno.

D’altronde, ha ribadito, nella vita senza i sacrifici non si ottengono i risultati sperati.

L’esibizione offerta è il frutto di un lavoro corale, dell’insieme di tanti strumenti che hanno regalato una musica particolare.

Un connubio perfetto, ha concluso, tra il maestro e i suoi orchestranti che sono la sua famiglia.

Sono state, quindi, consegnate delle pergamene ricordo ai soprani Marta Fiorillo e Yuan Kechen, e al tenore Michele Bonaccio, mentre una targa è stata donata al direttore d’orchestra, il maestro Maurizio Petrolo, e al presidente del Conservatorio, Antonio Verga.

Verga, nel ringraziare l’Orchestra per la meravigliosa esibizione, commosso, si è affidato a San Pio affinché interceda per la pace nel mondo.

Il sindaco, Salvatore Mazzone, ha sottolineato la coincidenza di come l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio sia tornata ad esibirsi in pubblico dopo due anni di assenza e lo abbia fatto proprio a Pietrelcina per i festeggiamenti in onore del Santo che non si tenevano, a causa della pandemia, da due anni.

Con la musica, che ha un linguaggio universale, ha aggiunto, sono state toccate le corde dell’anima.

Quindi, rivolgendosi ai componenti dell’Orchestra, ha concluso con questo auspicio: “Da questa terra possiate trovare la forza per esaudire tutti i vostri desideri”.

Annuncio

Correlati

redazione 20 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 4 giorni fa

Benevento, da agosto al 15 settembre musica all’aperto consentita il venerdi e il sabato fino alle 00:30

redazione 1 settimana fa

Nuovi indirizzi programmatici del Conservatorio ‘N. Sala’: martedì la presentazione

redazione 1 settimana fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content