fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Sopra le righe”, il sannita Tecce presenta il romanzo “Storia di un Presidente che si credeva un topo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Storia di un Presidente che si credeva un topo” è il titolo dell’esordio narrativo del beneventano Giuseppe Tecce, imprenditore del sociale. Questa sera, alle ore 18, ci sarà la presentazione del libro alla Libreria Masone all’interno della rassegna di cultura e musica “Sopra le righe”. All’evento sono previsti gli interventi dell’autore, di Nunzio Castaldi e Ottavio Cosentini.

Sinossi – È la storia di Andrea, Presidente di una cooperativa sociale di Benevento, la cui vita viene letteralmente sconvolta dall’arrivo del virus del COVID 19. Un’esistenza che scorreva lenta , tra lavoro e rituali di una quotidianità sempre uguale a se stessa, fino a quando l’arrivo del nuovo virus non cambierà per sempre il corso della sua esistenza. Si scopre, così, un personaggio egoista ed attaccato al proprio scampolo di vita, più di quanto sia umanamente possibile, egoista a tal punto da desiderare la propria salvezza al di sopra di qualsiasi altra cosa al mondo. A tal punto da riuscire a trasformarsi in topo, con l’obiettivo di raggiungere l’ospedale Pascale di Napoli, dove, diventando topo da laboratorio, avrebbe potuto ricevere la propria dose di vaccino prima di chiunque altro, trovando, forse , la propria salvezza terrena. Comincia, allora, una seconda vita, da essere errante che, attraversando i verdi territori che lo separavano dall’agognato laboratorio di ricerca, lo mettono in contatto con una natura ancora selvaggia, popolata da animali con i quali riesce ad intavolare dialoghi al di sopra dell’ immaginabile.

Il libro è il primo romanzo di Giuseppe Tecce, già autore de “L’agente della Terra di Mezzo”, diario di un viaggio in bicicletta nella terra Irpina, ed autore di due raccolte di poesie. Giuseppe Tecce, nasce a Benevento nel 1972, laureato in Giurisprudenza, abilitato alla professione di Agente in Attività Finanziaria,  si occupa da sempre di cooperazione, sia a livello nazionale che internazionale. Oggi preferisce definirsi come un Cooperatore Sociale. È coordinatore dei soci di Banca Etica per il Sannio, Irpinia e Molise. È animatore del video blog “Giuseppe Tecce” sulla piattaforma YouTube, con video a sostegno delle tipicità del proprio territorio e non solo.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

A Pietrelcina presentato il libro “Il tesoro di Papele”

redazione 4 settimane fa

“L’arte come riscatto sociale nei piccoli comuni”: il progetto di Irene Macalli diventa libro

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Letteratura e introspezione: Benevento accoglie il debutto di Iolanda Sorda con ‘L’Ordine delle verità’

redazione 2 mesi fa

Sentimenti, misteri e forza femminile: la sannita Iolanda Sorda presenta il suo primo libro “L’Ordine delle verità”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 12 ore fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

redazione 12 ore fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

redazione 12 ore fa

Fusco (CIA): “Pomodorino del Fortore nostro oro rosso. Brand, cooperazione e trasformazione in loco per dare futuro ai giovani”

Primo piano

redazione 8 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 12 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Giammarco Feleppa 15 ore fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 15 ore fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content