fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

È morto Ciriaco De Mita, ex premier e segretario della Dc

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’ex presidente del Consiglio e segretario della Dc, Ciriaco De Mita, è morto questa mattina alle 7. Lo ha reso noto il vice sindaco di Nusco, Walter Vigilante. L’ex premier era il primo cittadino del centro irpino.

De Mita era stato sottoposto a febbraio scorso a un intervento chirurgico per la frattura di un femore a seguito di una caduta in casa.

Secondo quanto si è appreso, De Mita è morto nella casa di cura Villa dei Pini di Avellino. Stava seguendo un percorso di riabilitazione dopo la frattura del femore per la caduta dello scorso febbraio.

Divenne segretario della Dc il 6 maggio 1982 e con lui nacque la corrente detta degli avellinesi: Nicola Mancino (poi presidente del Senato), Gerardo Bianco, Giuseppe Gargani, a cui si aggiungerà da Benevento, Clemente Mastella, all’epoca giovane responsabile dell’informazione e poi ministro e oggi sindaco di Benevento. 

Nel 2018 una delle sue ultime visite nel Sannio, al Comune di Ginestra degli Schiavoni, come supporter in prima linea del nipote Giuseppe, per la campagna elettorale delle politiche. In quell’occasione dichiarò ad Ntr24 che “c’è nostalgia della Democrazia Cristiana, di quel partito cioè che ha portato l’Italia alla crescita”

LE REAZIONI – “Ricordare l’Onorevole De Mita, pensare a De Mita significa non solo riprovare emozioni ed affetti irrobustiti nel tempo e in un dialogo profondo ma anche attualizzare un pensiero di viva modernità ispirato alla storia e alla cultura dei cattolici democratici, agli ideali della dottrina sociale della Chiesa, al notevole contributo istituzionale dei popolari e dei democristiani. De Mita è e rimarrà un Politico esemplare nella storia del nostro Pese e della Democrazia Cristiana. Insieme ai cittadini e ai tanti amici, lo ricorderò sempre”. Così l’ex deputato ed ex sindaco di San Giorgio del Sannio, Mario Pepe.

“Questa mattina è morto Ciriaco De Mita. Un vero pensatore. Uno dei migliori che abbia avuto la politica italiana. Più volte Ministro, Presidente del Consiglio dei Ministri e Segretario Nazionale della Democrazia Cristiana. Aveva 94 anni ed era ancora Sindaco della sua Nusco. Ricordo quando 4 anni fa, lo ospitammo in Biblioteca. Una lucidità ed una capacità di elaborare concetti e pensieri da far invidia a chiunque. Non era solito elogiare qualcuno, con me lo fece ed è un ricordo che non dimenticherò facilmente: ‘Sindaco lei mi piace. Lei pensa. Ha una bella testa e la fa funzionare, circostanza ormai rara negli ultimi tempi’ Non ho mai avuto modo di ringraziarlo… lo faccio oggi. Grazie Presidente! Addio!”. Così il sindaco di San Bartolomeo in Galdo, Carmine Agostinelli.

Il Vice Presidente della Provincia, Nino Lombardi, ed il Consiglio Provinciale di Benevento tutto si associano al cordoglio per la scomparsa del Presidente Ciriaco De Mita, avvenuta stamani in Avellino. Lombardi ha dichiarato: “L‘Italia oggi ha perso un eminente statista che, nell’ambito di un disegno politico di caratura internazionale, ha saputo dare voce e forza alle istanze ed ai bisogni della realtà meridionale. Uomo di grande cultura umanistica e di salda formazione cattolica, Ciriaco De Mita, di umili origini familiari, ha saputo, sul proscenio della politica nazionale, farsi interprete delle aspirazioni di crescita economica, sociale e civile di una comunità negletta e tenuta ai margini”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Ecco il Parco ‘Ciriaco De Mita’: Benevento intitola un’area verde allo statista irpino

redazione 3 anni fa

De Mita, Mastella: “Orgoglio della cultura contadina che arriva a governare il Paese”

redazione 7 anni fa

Civica Popolare, domani iniziativa a Pago Veiano con Ciriaco e Giuseppe De Mita

redazione 7 anni fa

Ciriaco De Mita nel Fortore: “In giro avverto nostalgia per la Democrazia Cristiana”

Dall'autore

redazione 40 minuti fa

Benevento, la consigliera comunale Giovanna Megna aderisce a Sinistra Italiana

redazione 46 minuti fa

La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

redazione 2 ore fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

redazione 3 ore fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

Primo piano

redazione 46 minuti fa

La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

redazione 2 ore fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

redazione 4 ore fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.