fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Castelli del Sannio, Ceniccola scrive al ministro Mara Carfagna

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Fiorenza Ceniccola, Consigliere Comunale gruppo EsserCiCoordinatrice Forza Italia Giovani – Benevento, ha inviato una lettera aperta al ministro Mara Carfagna, che sarà a Benevento il prossimo 27 maggio, per promuovere un contratto istituzionale di Sviluppo per i Castelli del  Sannio.

Questo il testo: “Gentile Ministro Carfagna, nell’esprimerle il mio più sincero compiacimento per il buon lavoro che sta svolgendo nel Governo e, in particolare, per aver già dimostrato di saper ben rappresentare le speranze e le ragioni del Sud facendo destinare il 40% degli investimenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per il Mezzogiorno, mi consenta di sottoporre alla Sua attenzione l’ordine del giorno approvato all’unanimitàdal Consiglio Comunale di Guardia Sanframondi nella seduta del 21/4/22e finalizzato a far diventare il castelli e le strutture fortificate presenti nelterritorio sannita il punto focale di una strategia di sviluppo sostenibile  basata su di un’idea-forza: la predisposizione di un itinerario culturale ed eno-gastronomico teso a valorizzare il Sannio attraverso il recupero e la rifunzionalizzazione dei Castelli e dell’architettura fortificata presente nel territorio sannita. Un progetto di sviluppo endogeno auto-propulsivo che può essere l’asso nella manica per la ripartenza del Sannio   (e delle zone interne della Campania) che può vantare un numero di castelli superiore a quelli della  Loira (Regione francese che è rinata grazie alle sue strutture fortificate).

I castelli sono una risorsa preziosa individualmente considerati ma potrebbero diventare un vero e proprio moltiplicatore di interesse se fossero considerati alla stregua di una straordinaria “rete” di testimonianze storiche e di contenitori culturali distribuiti sul territorio.

Per farla breve, le chiedo di elaborare ed approvare un Contratto Istituzionale di Sviluppo “I Castelli del Sannio” sulla falsariga di quanto già fatto con il Cis “Scavi di Pompei” e con quello “Grande Salerno” che faranno arrivare sui comuni vesuviani e salernitani 400 di milioni di euro.

In attesa di un cortese riscontro e con la speranza di poterla presto incontrare, Le porgo i miei  più cordiali saluti”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Cerreto Sannita, Ciro Melotta aderisce a Forza Italia

redazione 7 giorni fa

Parco del Matese, Fuschini e Iachetta (FI): “Sinergia concreta tra territorio e Governo grazie all’onorevole Rubano”

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 6 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content