fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Castelli del Sannio, Ceniccola scrive al ministro Mara Carfagna

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Fiorenza Ceniccola, Consigliere Comunale gruppo EsserCiCoordinatrice Forza Italia Giovani – Benevento, ha inviato una lettera aperta al ministro Mara Carfagna, che sarà a Benevento il prossimo 27 maggio, per promuovere un contratto istituzionale di Sviluppo per i Castelli del  Sannio.

Questo il testo: “Gentile Ministro Carfagna, nell’esprimerle il mio più sincero compiacimento per il buon lavoro che sta svolgendo nel Governo e, in particolare, per aver già dimostrato di saper ben rappresentare le speranze e le ragioni del Sud facendo destinare il 40% degli investimenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per il Mezzogiorno, mi consenta di sottoporre alla Sua attenzione l’ordine del giorno approvato all’unanimitàdal Consiglio Comunale di Guardia Sanframondi nella seduta del 21/4/22e finalizzato a far diventare il castelli e le strutture fortificate presenti nelterritorio sannita il punto focale di una strategia di sviluppo sostenibile  basata su di un’idea-forza: la predisposizione di un itinerario culturale ed eno-gastronomico teso a valorizzare il Sannio attraverso il recupero e la rifunzionalizzazione dei Castelli e dell’architettura fortificata presente nel territorio sannita. Un progetto di sviluppo endogeno auto-propulsivo che può essere l’asso nella manica per la ripartenza del Sannio   (e delle zone interne della Campania) che può vantare un numero di castelli superiore a quelli della  Loira (Regione francese che è rinata grazie alle sue strutture fortificate).

I castelli sono una risorsa preziosa individualmente considerati ma potrebbero diventare un vero e proprio moltiplicatore di interesse se fossero considerati alla stregua di una straordinaria “rete” di testimonianze storiche e di contenitori culturali distribuiti sul territorio.

Per farla breve, le chiedo di elaborare ed approvare un Contratto Istituzionale di Sviluppo “I Castelli del Sannio” sulla falsariga di quanto già fatto con il Cis “Scavi di Pompei” e con quello “Grande Salerno” che faranno arrivare sui comuni vesuviani e salernitani 400 di milioni di euro.

In attesa di un cortese riscontro e con la speranza di poterla presto incontrare, Le porgo i miei  più cordiali saluti”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 ore fa

Forza Italia a Telese Terme, Rubano: “Sannio al centro del dibattito politico nazionale”

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Tajani lancia la Festa nazionale di Forza Italia a Telese: in arrivo il “Manifesto della Libertà”

redazione 1 giorno fa

Crisci: “La dirigenza del partito è raddoppiata rispetto a quella dello scorso anno. Forza Italia sempre più attrattiva”

redazione 1 giorno fa

Forza Italia, Cataudo: “Dimostriamo la capacità di unire le migliori energie del territorio”

Dall'autore

redazione 34 minuti fa

Al Consorzio sannita Medil tre lotti di manutenzione stradale per oltre 111 milioni

redazione 41 minuti fa

San Pio, la lettera di due neo genitori: parole di elogio all’U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia

redazione 2 ore fa

Telese Terme, il sindaco Caporaso: “Evento Forza Italia grande opportunità per il nostro territorio”

redazione 2 ore fa

Forza Italia a Telese Terme, Rubano: “Sannio al centro del dibattito politico nazionale”

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

L’infopoint dell’ex Terminal diventa centro di prevenzione per i tumori al seno: il 25 settembre l’inaugurazione

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Tajani lancia la Festa nazionale di Forza Italia a Telese: in arrivo il “Manifesto della Libertà”

Alberto Tranfa 5 ore fa

“I giovani una luce di pace”: a Benevento fa tappa la Carovana delle Acli. Oltre mille studenti protagonisti al Teatro Romano

redazione 6 ore fa

Gaza, il Global Movement Sannio annuncia corteo e sciopero generale il 22 settembre: “Silenzio dell’Europa inaccettabile”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content