fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Il futuro green della Campania: all’Unisannio esperti a confronto

All'evento ha partecipato anche il vicepresidente della Regione, Fulvio Bonavitacola, che è tornato a parlare del ciclo rifiuti nel Sannio, dello Stir di Casalduni e del futuro dei lavoratori Samte

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Campania per il clima. Nuove idee per la sostenibilità ambientale”. All’Unisannio va in scena una nuova tappa del tour degli atenei regionali, organizzato dal Coordinamento Sostenibilità Ambientale dell’Osservatorio Gestione Rifiuti della Regione Campani.

Si tratta di un importante momento di confronto tra mondo universitario, politica e imprese per gettare le basi verso la svolta green. Il confronto, infatti, rappresenta una consultazione preparatoria in vista del Forum regionale su acqua, aria, rifiuti ed economia circolare. Temi di strettissima attualità e che devono necessariamente entrare nell’agenda politica locale e regionale in vista della, necessaria, transizione energetica che ci attende. “Per realizzarla, però – ha commentato Enzo De Luca, presidente dell’ORGR Osservatorio Regionale Gestione Rifiuti Campania – è necessario il supporto progettuale e tecnologico degli atenei ed anche maggiore coraggio da parte dei privati”.

E per questo al tavolo era presente anche il presidente degli industriali sanniti e imprenditore del mercato dell’energia eolica, Oreste Vigorito, che è tornato a parlare della necessità di realizzare i piani regionali, ma anche di una sburocratizzazione: un pantano legislativo che rischia di mettere in pericolo anche i fondi del Pnrr.

A concludere l’evento – al quale hanno preso parte anche i vertici di Comune e Provincia e il rettore dell’Unisannio, Gerardo Canfora – il vicepresidente della Regione e assessore all’Ambiente, Fulvio Bonavitacola.

“Il rapporto con le università – ha detto – è fondamentale in chiave di programmazione e la politica deve collaborare per la svolta green”. Il vice di De Luca è anche tornato sul ciclo di rifiuti nel Sannio, sullo Stir e sulla situazione dei lavoratori Samte.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 2 settimane fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 3 settimane fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

redazione 4 settimane fa

Ferrovia Valle Caudina, FdI: ‘Le aree interne si tutelano sempre e non secondo ragioni di convenienza politica’

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 5 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 6 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 7 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 7 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 9 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 10 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content