fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Il futuro green della Campania: all’Unisannio esperti a confronto

All'evento ha partecipato anche il vicepresidente della Regione, Fulvio Bonavitacola, che è tornato a parlare del ciclo rifiuti nel Sannio, dello Stir di Casalduni e del futuro dei lavoratori Samte

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Campania per il clima. Nuove idee per la sostenibilità ambientale”. All’Unisannio va in scena una nuova tappa del tour degli atenei regionali, organizzato dal Coordinamento Sostenibilità Ambientale dell’Osservatorio Gestione Rifiuti della Regione Campani.

Si tratta di un importante momento di confronto tra mondo universitario, politica e imprese per gettare le basi verso la svolta green. Il confronto, infatti, rappresenta una consultazione preparatoria in vista del Forum regionale su acqua, aria, rifiuti ed economia circolare. Temi di strettissima attualità e che devono necessariamente entrare nell’agenda politica locale e regionale in vista della, necessaria, transizione energetica che ci attende. “Per realizzarla, però – ha commentato Enzo De Luca, presidente dell’ORGR Osservatorio Regionale Gestione Rifiuti Campania – è necessario il supporto progettuale e tecnologico degli atenei ed anche maggiore coraggio da parte dei privati”.

E per questo al tavolo era presente anche il presidente degli industriali sanniti e imprenditore del mercato dell’energia eolica, Oreste Vigorito, che è tornato a parlare della necessità di realizzare i piani regionali, ma anche di una sburocratizzazione: un pantano legislativo che rischia di mettere in pericolo anche i fondi del Pnrr.

A concludere l’evento – al quale hanno preso parte anche i vertici di Comune e Provincia e il rettore dell’Unisannio, Gerardo Canfora – il vicepresidente della Regione e assessore all’Ambiente, Fulvio Bonavitacola.

“Il rapporto con le università – ha detto – è fondamentale in chiave di programmazione e la politica deve collaborare per la svolta green”. Il vice di De Luca è anche tornato sul ciclo di rifiuti nel Sannio, sullo Stir e sulla situazione dei lavoratori Samte.

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 2 giorni fa

A Faicchio la quinta tappa dell’undicesima edizione del Keep Clean and Run con l’ecorunner Roberto Cavallo

redazione 4 giorni fa

Greco e Petrone: “Progetto Mangia Vetro: plauso unanime in Commissione”

redazione 5 giorni fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

Dall'autore

redazione 55 minuti fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 2 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 2 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

redazione 2 ore fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

Primo piano

redazione 2 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 5 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 6 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 7 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content