fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, cittadinanza onoraria a Zazo e a De Giovanni: le motivazioni della Giunta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella giornata di lunedì 23 maggio, la Giunta Mastella ha approvato la proposta del conferimento della cittadinanza onoraria all’ambasciatore italiano in Ucraina, Pier Francesco Zazo, e al noto scrittore Maurizio De Giovanni. Sarà successivamente il Consiglio Comunale a dare l’ok.

Il diplomatico è legato a Benevento per i suoi natale e per la parentena con il l’illustre Alfredo, che fu sindaco e tra i protagonisti assoluti della creazione del Museo del Sannio.

Da qui la decisione dell’amministrazione di premiare il suo operato quasi quarantennale al servizio delle istituzioni: attraverso il suo impegno, testimonia “un ufficio ed una funzione degni di nota, oltre che una profonda sensibilità e capacità di alta diplomazia al servizio della pace tra le nazioni e tra i popoli, rappresentando un esempio per tutti, in considerazione dell’alta professionalità, della ricca umanità e dello spiccato senso etico che hanno contraddistinto la sua azione”.

L’autore partenopeo De Giovanni, invece, ha da sempre mantenuto un forte legame con la città, innanzitutto per le origini della sua famiglia: il nonno era beneventano, nato nel palazzo de Giovanni di Santa Severina al Corso Garibaldi. Non solo: spesso è presente in molte iniziative culturali cittadine. Il riconoscimento vuole porre l’accento soprattutto “sulla sua sensibilità, dedizione e attenzione alla storia e alla narrativa ambientata nel Mezzogiorno d’Italia, che hanno dato lustro all’intero territorio campano, in ragione degli alti riconoscimenti ottenuti per il pregio e per il rilievo culturale, artistico e sociale della sua produzione letteraria, in grado di coniugare la capacità creativa e l’immaginazione con la realtà di epoche remote ma mai dimenticate e con una prospettiva sempre viva di attualità nel messaggio di indirizzo verso una legalità che è innanzitutto cultura al servizio dell’inviolabilità della persona umana”.   

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 18 ore fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 20 ore fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 3 giorni fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 53 minuti fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

redazione 58 minuti fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 59 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 novembre 2025

Primo piano

redazione 3 minuti fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 53 minuti fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 58 minuti fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 58 minuti fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content