fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SPORT

Dal 13 giugno riparte l’Educamp del CONI

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo due anni di pausa dovuta alla perdurante pandemia, riparte l’Educamp del CONI da lunedì 13 giugno 2022; per 4 settimane, bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni, avranno la possibilità di provare 12/13 discipline sportive diverse, oltre ad attività collaterali altamente formative.

E’ stata confermata la location del Parco dell’Istituto Agrario in contrada Piano Cappelle, alle porte di Benevento.

Grazie alla disponibilità del reggente della Provincia Nino Lombardi e del nuovo dirigente scolastico Giovanni Marro, che si è così espresso: “L’Istituto è particolarmente soddisfatto della ripresa di un progetto, educativo e sportivo insieme, il cui svolgimento presso la struttura di Piano Cappelle prevede anche l’utilizzo di professionalità interne al proprio organico. L’obiettivo di rafforzare, attraverso attività ludico-sportive, la crescita di adolescenti e quindi dei futuri cittadini, implementando le competenze sociali e civiche, rappresenta il perno dell’educazione globale di ogni sistema educativo”.

Entusiastico della ripresa il Delegato Provinciale CONI di Benevento, Mario Collarile, che ribadisce l’importanza della ripresa delle attività dopo un periodo così lungo di disagi, nel quale i ragazzi sono stati costretti a limitare al massimo le relazioni umane, privilegiate invece fortemente dall’Educamp, che è un progetto di “educazione in campo” ma anche di orientamento alle varie discipline sportive.

Lo staff tecnico, coordinato dal prof. Gianni Varricchio, è in attività da qualche settimana per poter dare sempre di più il miglior servizio in termini organizzativi e di proposte didattico/sportive.

Le iscrizioni potranno essere effettuate dal giorno domenica 22 maggio 2022 dalle ore 23.59 sul sito web dedicato: https://viscione5.wixsite.com/ilmiosito

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

“Direttori per un giorno” al Centro Commerciale I Sanniti: un’esperienza magica tra gioco, responsabilità e fantasia

redazione 3 settimane fa

Sant’Angelo a Cupolo, dal 21 al 29 luglio iniziative gratuite per ragazzi con il progetto T.R.A.M.E.

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

redazione 4 settimane fa

Scuole dell’Irpinia e del Sannio in prima linea per la cultura del dono: in gara al contest #DonareMiDona 2025

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 3 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 3 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 5 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 2 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 3 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 5 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 8 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content