fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Molinara, il sindaco Addabbo si ripresenta sostenuto da Pd e lista civica Agorà

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Manca meno di un mese alle amministrative del 12 giugno a Molinara. La lista civica Agorà, capeggiata dal sindaco uscente Giuseppe Addabbo e sostenuta dal movimento omonimo e dal Partito Democratico, ha confermato la sua presenza in questa tornata elettorale.

Sotto il simbolo della piazza grande Agorà, si presenta ai cittadini una lista con molte conferme, arricchita da alcune new entry che sono, da sempre, sostenitori e anima del movimento nato oltre dieci anni fa. 

L’esperienza amministrativa fatta in questi 10 anni, frutto delle vittorie elettorali della lista civica Agorà nel 2012 e nel 2017 – si legge in una nota – sarà la base per il completamento di opere, il raggiungimento di nuovi obiettivi e la continuazione di un percorso di condivisione con la comunità. 

L’attività politica ed amministrativa si è fondata e si fonderà sempre su un concetto semplice: la politica come servizio da assolvere e non come esercizio di potere.

L’obiettivo principale ed assoluto della coalizione è il benessere della comunità di cui si conoscono le caratteristiche, le virtù, le eccellenze, le bellezze ma anche i bisogni, i limiti, le difficoltà e le carenze. Il programma presentato parte da ciò che l’amministrazione targata Agorà ha fatto in questi dieci anni, dalle risorse e dalle opportunità che ha saputo cogliere; ed è per questo che il programma amministrativo è un programma puntuale, preciso, reale e realizzabile. 

Ma soprattutto – continua la lista – il programma è frutto di riflessioni con i cittadini, è ricco di proposte formulate e condivise da chi Molinara la vive, la ama. È diviso in macro-aree programmatiche: area culturale, area ambientale-agricola-energetica, area sociale e area urbanistica. 

Sono questi i settori fondamentali per la crescita sociale, economica e culturale di Molinara e su cui già nei due precedenti mandati sono stati raggiunti traguardi notevoli che hanno portato la comunità fortorina a crescere di più e in maniera costante rispetto al resto del territorio.

E un paese cresce – conclude la lista – quando la comunità non viene lasciata indietro ma si riescono ad unire le frammentazioni e a rendere un paese vivo e umano per chi lo visita e per chi lo vive.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Dal Sannio a Roma: la Banda “Città di Molinara” emoziona il Giubileo dei musicisti

redazione 1 mese fa

Molinara, il consigliere comunale Rocco Cirocco aderisce a Sinistra Italiana

redazione 2 mesi fa

Ricerca sull’uliveto secolare di Molinara: i risultati del progetto S.Oil verso una pubblicazione scientifica internazionale

redazione 2 mesi fa

Forestali senza certezze, il consigliere Cirocco attacca la Comunità Montana del Fortore

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Sequestrati 2mila capi di abbigliamento contraffatti: nei guai commerciante sannita

redazione 1 ora fa

Asl, apertura straordinaria dei Consultori con sportelli dedicati per la Giornata contro la violenza sulle donne

redazione 2 ore fa

Palazzo Impregilo: al via il restauro dei registri storici di Stato Civile

redazione 3 ore fa

Tari, a Benevento lieve incremento nel 2025: costo resta oltre la media regionale e nazionale

Primo piano

redazione 1 ora fa

Sequestrati 2mila capi di abbigliamento contraffatti: nei guai commerciante sannita

redazione 1 ora fa

Asl, apertura straordinaria dei Consultori con sportelli dedicati per la Giornata contro la violenza sulle donne

redazione 2 ore fa

Palazzo Impregilo: al via il restauro dei registri storici di Stato Civile

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Natale beneventano al via nel week end dell’Immacolata: la novità delle frasi come luminarie in centro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content