fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Molinara, il sindaco Addabbo si ripresenta sostenuto da Pd e lista civica Agorà

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Manca meno di un mese alle amministrative del 12 giugno a Molinara. La lista civica Agorà, capeggiata dal sindaco uscente Giuseppe Addabbo e sostenuta dal movimento omonimo e dal Partito Democratico, ha confermato la sua presenza in questa tornata elettorale.

Sotto il simbolo della piazza grande Agorà, si presenta ai cittadini una lista con molte conferme, arricchita da alcune new entry che sono, da sempre, sostenitori e anima del movimento nato oltre dieci anni fa. 

L’esperienza amministrativa fatta in questi 10 anni, frutto delle vittorie elettorali della lista civica Agorà nel 2012 e nel 2017 – si legge in una nota – sarà la base per il completamento di opere, il raggiungimento di nuovi obiettivi e la continuazione di un percorso di condivisione con la comunità. 

L’attività politica ed amministrativa si è fondata e si fonderà sempre su un concetto semplice: la politica come servizio da assolvere e non come esercizio di potere.

L’obiettivo principale ed assoluto della coalizione è il benessere della comunità di cui si conoscono le caratteristiche, le virtù, le eccellenze, le bellezze ma anche i bisogni, i limiti, le difficoltà e le carenze. Il programma presentato parte da ciò che l’amministrazione targata Agorà ha fatto in questi dieci anni, dalle risorse e dalle opportunità che ha saputo cogliere; ed è per questo che il programma amministrativo è un programma puntuale, preciso, reale e realizzabile. 

Ma soprattutto – continua la lista – il programma è frutto di riflessioni con i cittadini, è ricco di proposte formulate e condivise da chi Molinara la vive, la ama. È diviso in macro-aree programmatiche: area culturale, area ambientale-agricola-energetica, area sociale e area urbanistica. 

Sono questi i settori fondamentali per la crescita sociale, economica e culturale di Molinara e su cui già nei due precedenti mandati sono stati raggiunti traguardi notevoli che hanno portato la comunità fortorina a crescere di più e in maniera costante rispetto al resto del territorio.

E un paese cresce – conclude la lista – quando la comunità non viene lasciata indietro ma si riescono ad unire le frammentazioni e a rendere un paese vivo e umano per chi lo visita e per chi lo vive.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 1 mese fa

Sapori e tradizioni, a Molinara in tanti per la ‘Sagra della Patata’. Stasera si replica

redazione 1 mese fa

“A Molinara nessuna crisi idrica. Si prova piacere a creare allarmismi ingiustificati”

redazione 1 mese fa

Molinara, cartellone ricco di eventi per San Rocco: dal comico Schettino al concerto di Fabrizio Moro

redazione 1 mese fa

Molinara lancia la prima “Disfida delle Patane a ‘nzalata”

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 29 minuti fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 46 minuti fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

redazione 54 minuti fa

Comicron Film Festival: a Pontelandolfo week end tra risate, cinema e cultura

Primo piano

redazione 29 minuti fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 2 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 5 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content