fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Lutto nella Chiesa sannita: addio all’arcivescovo Zerrillo, originario di Reino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è spento nella giornata di oggi l’arcivescovo emerito di Lucera-Troia, mons. Francesco Zerrillo. La salma sarà esposta alla venerazione dei fedeli nella chiesa parrocchiale di Reino, suo paese natale, e da lì trasferita lunedì 16 maggio alle ore 11 nella cattedrale di Benevento. La santa messa esequiale sarà presieduta dall’arcivescovo Felice Accrocca lo stesso giorno, alle ore 15,30.

Mons. Zerrillo era nato a Reino, arcidiocesi di Benevento, il 23 aprile 1931.  Compiuti gli studi liceali e la teologia al Pontificio Seminario Regionale di Benevento, fu ordinato sacerdote il 25 luglio 1954 dall’arcivescovo mons. Agostino Mancinelli.

Padre spirituale nel pontificio Seminario regionale di Benevento dal 1954 al 1977, parroco di “San Modesto” in Benevento dal 1977, vice presidente nazionale dell’unione apostolica del clero.

Il 7 dicembre 1985 fu eletto vescovo di Tricarico (MT); venne consacrato il 25 gennaio 1986 dal cardinale Bernardin Gantin, conconsacranti gli arcivescovi mons. Carlo Minchiatti e mons. Carmelo Cassati. Il 15 febbraio 1997 fu trasferito alla sede vescovile di Lucera-Troia. Il 30 giugno 2007 Papa Benedetto XVI accettò le dimissioni per raggiunti limiti di età, nominandolo amministratore apostolico della diocesi fino all’ingresso del successore, mons. Domenico Cornacchia, avvenuto il 14 ottobre 2007. Fu segretario della Conferenza Episcopale di Basilicata, membro per la commissione CEI per il clero e delegato della Conferenza Episcopale di Basilicata per la formazione culturale nei seminari maggiore e minore.

Nel 2007 si trasferì, per alcuni anni, nel seminario arcivescovile di Benevento, dove fu direttore spirituale;  poi andò a vivere nella casa di famiglia a Reino  in piazza Matteotti n° 1, a pochi passi dalla chiesa parrocchiale, dove era solito recarsi per celebrare ed aiutare il parroco nell’azione pastorale.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Reino, autocisterna carica di latte si ribalta sulla statale 212: ferito l’autista

redazione 2 mesi fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

‘Ha lavorato per gli altri fino alla fine’: l’ultimo abbraccio di Benevento e del Rione Ferrovia a don Pompilio Cristino

redazione 2 mesi fa

Il sindaco Mastella ricorda don Pompilio e cita Papa Francesco: “Un sacerdote con l’odore delle pecore, perdo un amico”

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Fuschini: ‘FI pronta a guidare processi decisionali per il Sannio, che deve tornare ad avere ruolo centrale’

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 2 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 5 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 5 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content