fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

L’assessore regionale Fortini incontra i dirigenti scolastici degli istituti dell’area Taburno-Camposauro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un altro sì a favore della candidatura Unesco GlobalGeoPark. Un altro sostegno importante è arrivato questa mattina da parte dell’assessora regionale alla Scuola, Lucia Fortini. 

L’incontro istituzionale si è tenuto oggi nella sede dell’Ente Parco Regionale del Taburno-Camposauro dove Lucia Fortini è stata accolta dal presidente Costantino Caturano e dai dirigenti Scolastici degli Istituti Didattici ricadenti nell’Area Protetta.

Sotto i riflettori non solo la candidatura Unesco GlobalGeoPark ma anche i protocolli d’Intesa stipulati dall’Ente Parco con le scuole per promuovere una cultura ambientale volta al rispetto del territorio e alla conoscenza geologica e storica dell’Area Protetta. 

Ad aprire il tavolo di confronto è stato il presidente Caturano che ha ringraziato l’assessora per l’interesse mostrato per l’Area Protetta del Taburno-Camposauro. 

“La sua presenza qui oggi – ha dichiarato Caturano – mostra una grande sensibilità nei confronti del nostro territorio. La collaborazione con gli istituti scolastici per me è fondamentale. – ha precisato il presidente dell’Area Protetta – E’ solo attraverso la rete scolastica che possiamo educare i ragazzi al rispetto per l’ambiente, alla sua salvaguardia e alla consapevolezza di quanto siano da valorizzare le bellezze naturalistiche del nostro Parco. Ci tengo a sottolineare – ha continuato Caturano – che i dirigenti in questi mesi hanno accolto con molto piacere i progetti portati avanti dell’Ente Parco. A loro rivolgo il mio personale ringraziamento per la disponibilità e la collaborazione continua in vista della candidatura Unesco GlobalGeoPark”. 

All’assessora sono state mostrate le diverse attività svolte dalle scuole nel corso di questi anni dai progetti “Erasmus” fino a “Scuola Viva”, come le iniziative volte alla conoscenza delle potenzialità turistiche ed economiche della montagna. “I giovani – ha dichiarato l’assessora alla Scuola – sin da piccoli devono avere un contatto diretto con la natura, con il proprio territorio, con la propria identità storica. Solo così si può costruire quel rapporto empatico che li spinge da adulti ad investire e a credere nelle potenzialità della propria terra. Attuare delle scelte formative in tale direzione significa accrescere un profondo sentimento di amore per il luogo nel quale si vive. E le scuole da sempre sono in prima linea nella promozione di una cultura green. Ringrazio il presidente Caturano per l’ottimo lavoro che sta svolgendo e do la mia disponibilità, come hanno già fatto  l’assessorato all’Ambiente e al Turismo, ad avviare delle strategie comuni e condivise a sostegno della candidatura Unesco GlobalGeoPark”. 

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Buonalbergo, il 27 luglio si inaugura il museo ‘ViATor Via Appia Traiana – Officina per la Ricerca’

redazione 2 mesi fa

Il Parco del Taburno-Camposauro premia il territorio: civiche benemerenze a chi valorizza l’area protetta

redazione 4 mesi fa

Via Appia, passi in avanti verso una struttura di coordinamento tra i Comuni

Christian Frattasi 5 mesi fa

A Benevento focus sulla Via Appia patrimonio Unesco

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Parco De Mita, interrogazione di De Stasio (Prima Benevento): “Chiarezza su gestione ed evento del 12 luglio”

redazione 9 ore fa

Benevento, cadono calcinacci dal cavalcavia della Tangenziale Ovest: pompieri al lavoro al Rione Libertà

redazione 9 ore fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 10 ore fa

Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

Primo piano

redazione 8 ore fa

Parco De Mita, interrogazione di De Stasio (Prima Benevento): “Chiarezza su gestione ed evento del 12 luglio”

redazione 9 ore fa

Benevento, cadono calcinacci dal cavalcavia della Tangenziale Ovest: pompieri al lavoro al Rione Libertà

redazione 9 ore fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 10 ore fa

Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.