fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Sanità, l’Asl e il Pnrr: idea elisuperfici a Cerreto e San Bartolomeo in Galdo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Due finanziamenti per oltre un milione di euro per realizzare le elisuperfici di San Bartolomeo in Galdo e Cerreto Sannita. E’ la richiesta dell’Asl di Benevento che, sfruttando le opportunità del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, intende migliorare l’offerta sanitaria della provincia sannita.

Via Oderisio ha pubblicato sull’albo pretorio le delibere che approvano i progetti di fattibilità tecnica ed economica per le due strutture: 600mila euro per il centro fortorino e 510mila per Cerreto. Dall’azienda sanitaria del capoluogo traspare molta fiducia sui due investimenti che quasi certamente riceveranno l’ok per la realizzazione: in ambo i casi, il cronoprogramma prevede circa un anno per l’intervento. Si tratterebbe di una svolta importante per le popolazioni sannite che vedrebbero giungere sul territorio un tassello fondamentale per la rete delle emergenze.

SAN BARTOLOMEO IN GALDO – Nel Fortore, l’elisuperfice andrebbe a sostenere il lavoro della Casa di Comunità, della Centrale Operativa Territoriale e di un’Ospedale di Comunità, tutti già previsti nel nuovo Piano sanitario. Strutture inaugurate lo scorso 9 maggio dal governatore della Campania, Vincenzo De Luca.

Il progetto prevede la ristrutturazione e l’adeguamento funzionale dell’area già esistente, in modo da poter permettere all’Azienda Sanitaria Locale Benevento di svolgere un servizio di elisoccorso continuativo per emergenza sanitaria 118.

Sono in programma la realizzazione di nuova pavimentazione e di una nuova viabilità interna e aree di manovra. In arrivo anche l’impianto di illuminazione con sistema di radiocontrollo con segnaletica diurna e notturna. Infine, un sistema di controllo remoto/videosorveglianza, una stazione meteo e l’impianto antighiaccio e antineve per la piazzola di elisoccorso.

CERRETO SANNITA – Anche nel centro titernino è previsto l’arrivo di una Casa della Comunità, di una Centrale Operativa Territoriale e di un Ospedale di Comunità. L’Azienda Sanitaria Locale Benevento dispone della struttura denominata S.P.S. di Cerreto Sannita, (ex P.O. Maria delle Grazie di Cerreto Sannita), dove vengono erogati diversi servizi e, tra l’altro, vi è ubicato il P.S.A.U.T. (Presidio Servizio Assistenza Urgenza Territoriale).

In questo caso, il progetto ha l’obiettivo di migliorare il servizio sanitario dell’intero comprensorio della Valle Telesina per emergenza sanitaria 118. A Cerreto Sannita è prevista la realizzazione dell’elisuperfice con impianto di illuminazione con sistema di radiocontrollo, segnaletica diurna e notturna e tutti i sistemi di sicurezza e gestione.

In merito ai progetti che hanno già ottenuto l’ok in vista della nuova riorganizzazione territoriale, l’Asl ricorda che di concerto con l’Assessorato alla Sanità Regionale, ha individuato la realizzazione di 11 Case della Comunità, 5 Centrali Operative Territoriali e 5 Ospedali di Comunità.

Le Case di Comunità sorgeranno a Pietrelcina, Cerreto Sannita, Sant’Agata dei Goti, San Bartolomeo in Galdo, Morcone, di Telese Terme, San Giorgio del Sannio, San Marco dei Cavoti, Benevento via delle Puglie, Montesarchio e Torrecuso.

Centrale Operativa Territoriale a Cerreto Sannita, Benevento – Via Appio Claudio 3, San Bartolomeo in Galdo, Pietrelcina e Sant’Agata dei Goti.

Ospedale di Comunità a Pietrelcina, Cerreto Sannita, San Bartolomeo in Galdo, Sant’Agata dei Goti e Montesarchio.

Annuncio

Correlati

redazione 6 ore fa

‘Una adolescenza in movimento’: i bisogni e i desideri dei ragazzi delle aree interne al centro di un convegno a Benevento

redazione 9 ore fa

Diagnostica di laboratorio per la celiachia: successo per il meeting al Fatebenefratelli di Benevento

redazione 1 giorno fa

Collaboratori amministrativi, Mastella: “Bypassare graduatoria di Benevento è una stortura fuori da ogni logica giuridica e morale”

redazione 1 giorno fa

Collaboratori amministrativi, Mortaruolo e Pavone: “Le Asl attingano dalla graduatoria di Benevento, scelta di merito e trasparenza”

Dall'autore

redazione 21 secondi fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

redazione 2 ore fa

Benevento, il Pd chiude la campagna elettorale venerdì sera con Marta Bonafoni

redazione 2 ore fa

Formazione personale, accordo di cooperazione tra Prefettura e Unisannio

redazione 2 ore fa

Mastella: “A Roma alla manifestazione per il Sud, c’ero. De Luca? Oggi doveva chiedere scusa”

Primo piano

redazione 21 secondi fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

redazione 2 ore fa

Mastella: “A Roma alla manifestazione per il Sud, c’ero. De Luca? Oggi doveva chiedere scusa”

redazione 4 ore fa

Municipale, controlli su mobilità e sicurezza urbana: il bilancio da inizio anno

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

De Luca, ultima nel Sannio da governatore. Stoccate a tutti: “Non rompetemi le scatole, resterò per altri 25 anni a garantire lavoro iniziato”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content