fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Studentessa del Giannone al terzo posto del Certamen Mutinense Carolinum di Modena

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ludovica Viola della classe III G del Liceo classico “P. Giannone” di Benevento ha vinto ilterzo premio al prestigiosoCertamen Mutinense Carolinum di Modena. La studentessa ha tradotto il passo 21-22 tratto dal libro XXXVIII delle Storie di Polibio. Il testo è incentrato sul dolore di Scipione Emiliano che deplora le rovine di Cartagine, distrutta nell’anno 146 dai Romani. L’avvenimento dà lo spunto a Scipione per considerazioni più ampie sul destino dei regni e sull’instabilità della Fortuna.

Il Certamen Carolinum “Francesca Meletti”, promosso a livello nazionale dal liceo Muratori-San Carlo di Modena e riconosciuto dal Ministero, ha come obiettivo la valorizzazione dello studio della lingua e della cultura classica. La commissione esaminatrice, formata da ex-docenti dei licei cittadini, è stata presieduta da Renzo Tosi, docente di Lingua letteratura greca all’Università di Bologna.

Le premiazioni si sono svolte in videoconferenza sabato 7 maggio con il saluto del presidente della Provincia di Modena, della dirigente dell’istituto Giovanna Morini e dei rappresentanti degli enti che hanno sostenuto l’evento.

Notevole il compiacimento della professoressa di greco della classe IIIG, Paola Bagnoli, e della Dirigente Scolastica del liceo Giannone, prof. ssa Teresa De Vito.

In Ludovica Viola (che ha ricevuto un premio da 300 euro) il Giannone sente premiati tutti i giovani che si sono cimentati negli impegnativi certamina di quest’anno scolastico, dimostrando fiducia nella cultura classica, parte integrante e indefettibile della formazione dei futuri cittadini d’Europa, con il decisivo supporto di docenti che, con dedizione e competenza, curano la loro preparazione, trasmettendo interesse e passione per le discipline classiche.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 1 mese fa

Galilei Vetrone, presentato il modulo del progetto “Complesso  Monumentale di Santa Sofia”

redazione 2 mesi fa

Faicchio, una mattinata dedicata all’ambiente con studenti e volontari: ripulite alcune aree del territorio

redazione 2 mesi fa

Ad Arpaise l’anno scolastico inizia con la benedizione di studenti e zaini

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 45 minuti fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 54 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 1 ora fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 4 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 6 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content