fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Paduli, abbandonano rifiuti in strada: incastrati dalle fototrappole

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Le fototrappole acquistate dal Comune di Paduli e utilizzate dalla Polizia Municipale per contrastare l’abbandono dei rifiuti iniziano a dare i frutti sperati. In azione da Natale hanno dato modo alla Polizia Municipale di scovare, identificare e sanzionare i primi trasgressori”. Grande soddisfazione espressa dal delegato all’ambiente e Capogruppo di Maggioranza Renzo Mazzeo.

“Ancora una volta l’amministrazione- spiega Mazzeo – sta portando avanti il programma elettorale. Come anticipato e comunicato più volte ai cittadini, anche nei consigli comunali, finalmente è arrivata l’ora della repressione di questo malcostume dell’abbandono dei rifiuti. I “furbetti” che cercano di disfarsi dei loro rifiuti tra le scarpate e sulle strade nel territorio Padulese, e costringono poi l’ente a sobbarcarsi costi ingenti per la bonifica, troveranno pane per i loro denti”.

Mazzeo fa presente che Paduli vanta di una elevata percentuale di raccolta differenziata e ci tiene a ringraziare pubblicamente gli operatori ecologici che ogni giorno svolgono in modo eccellente il proprio lavoro, e il Comandante della Polizia Municipale Giovanni Sarno, che ha provveduto, su input della Giunta Comunale, a curare prima l’iter per l’approvazione del regolamento di videosorveglianza, e poi ad acquistare ed installare le fototrappole che stanno consentendo di scovare i “furbetti”.

“In questi primi 4 mesi di utilizzo delle fototrappole,- afferma il Comandante dei vigili urbani padulesi- dopo un periodo iniziale di messa a punto delle macchinette, abbiamo già contestato 4 sanzioni da 600,00 euro ognuna per abbandono di rifiuti per violazione al D.Lgs 152/2006. I trasgressori, alcuni residenti in Paduli ed alcuni residenti in altri comuni, sono stati immortalati da riprese video e foto inoppugnabili mentre giungono sul sito con un veicolo e, scesi da questo, abbandonano rifiuti nelle scarpate o sulla sede stradale in zone periferiche del comune. Le fototrappole sono di qualità elevata ed inviano in tempo reale foto e video al comando. Se riusciamo, tuttavia, a ridurre significativamente il fenomeno, potremmo evitare gravosi costi per la bonifica dei siti comunali».

Sul tema è intervenuto anche il sindaco di Paduli, Domenico Vessichelli.

“Purtroppo- conclude il primo cittadino padulese- la scelleratezza dei pochi da una immagine sbagliata di una comunità, quella padulese, che svolge con grande meticolosità la raccolta differenziata”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

redazione 2 settimane fa

Paduli, incidente in scooter: due giovanissimi in prognosi riservata

redazione 2 settimane fa

Samte, riunita l’assemblea dei soci: al centro l’attivazione della stazione di trasferenza nello Stir di Casalduni

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 13 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content