fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Comparto agricolo nel Sannio, Mortaruolo: “Momento cruciale. Occorre cambio di passo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In occasione dell’incontro organizzato da Futuridea – alla presenza delle organizzazioni agricole e dell’assessore regionale Nicola Caputo – dopo aver rivolto un ringraziamento al presidente Carmine Nardone per questo importante focus sul mondo agricolo, ho voluto condividere con i presenti una serie di considerazioni su alcune criticità che quotidianamente il comparto agricolo si trova a dover affrontare”. Così Erasmo Mortaruolo, Consigliere regionale e Vicepresidente della Commissione Attività Produttive, Lavoro e Turismo della Campania.

“Parliamo di aree interne, parliamo del Sannio – spiega -. Eppure, è bene sottolineare l’assenza da oltre un anno del dirigente UOD agricoltura di Benevento. Una disattenzione che condiziona pesantemente il lavoro degli uffici, già carenti di personale e con un’età media elevata. Una premessa poco rassicurante per il mondo agricolo nei mesi a venire, soprattutto se si legge in combinato disposto con i bandi PSR. Veniamo fuori da una programmazione che ha sortito un solo effetto nelle aree interne: lo scoraggiamento delle aziende agricole nel partecipare ad un bando. Anche oggi, nel cosiddetto periodo transitorio leggendo i bandi, 16.1 e 3.2 ad esempio, non si evince alcuna premialità per le aziende delle aree interne. Anzi, addirittura vengono danneggiate nei punteggi, contrariamente a quanto previsto anche dalle stesse istituzioni europee.

Mi si potrà obiettare – sottolinea – che sono stati tanti i milioni di euro impegnati anche nella nostra provincia. Cosa che è assolutamente vera. Ma gli effetti? Come è possibile che a fronte di milioni di euro investiti le nostre aziende – in particolare in alcune aree del Sannio – subiscono quotidianamente un deprezzamento immobiliare e sono suscettibili di speculazioni senza precedenti? È possibile continuare a distribuire risorse senza alcuna strategia di sviluppo, senza una pianificazione mirata, a partire dalla costruzione delle filiere, che non aiuta le aziende e certamente condanna i territori?  

Negli anni scorsi sulla definizione dei GAL e dei DAQ siamo stati senza dubbio la provincia che meglio ha interpretato lo spirito della UE – conclude -, convinti che la creazione, il rafforzamento e la cooperazione tra filiere sarebbe stata l’unica strada percorribile per creare davvero valore aggiunto, elevare il reddito degli agricoltori e porre basi solide per contrastare l’erosione sociale ed economica dei nostri borghi. Eppure questo sforzo territoriale non ha visto alcun sostegno, né una concreta azione, nemmeno in termini di interlocuzione e consultazione.  
Non bastano più gli annunci, il periodo è cruciale per le nostre realtà ma i problemi sono ancora tutti lì. Occorre un cambio di passo e una responsabilità comune, a partire dalle istituzioni e da chi le rappresenta”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

De Sisto (FI): “Il comparto agricolo sannita diventi i modello d’eccellenza di tutta la regione”

redazione 2 settimane fa

‘Reddito di Contadinanza’, Miceli (Psi): ‘Qualora eletto, porterò proposta in Regione’

redazione 3 settimane fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 3 settimane fa

Agricoltura, Ferraro (FdI): “Patrimonio da proteggere e modernizzare”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

San Giorgio la Molara, scintille in Consiglio: il gruppo “Terre di Lavoro” attacca su più temi

redazione 7 ore fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

redazione 7 ore fa

Frana sulla provinciale tra Guardia e San Lorenzo Maggiore: a breve i lavori di messa in sicurezza

redazione 8 ore fa

Fratelli d’Italia Sant’Angelo a Cupolo: Donato Biele eletto Coordinatore Comunale

Primo piano

redazione 7 ore fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

redazione 8 ore fa

Giordano nel vortice Hunziker–Ramazzotti: il regista beneventano protagonista su Sky di Call My Agent 3

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Terminal Bus di Santa Colomba, tutto da rifare: il Comune revoca l’aggiudicazione dell’immobile

redazione 10 ore fa

Carceri sovraffollate e al collasso, Mastella: “Vent’anni dopo il mio, serve il coraggio di un altro indulto”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content