fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Apice, approvazione del rendiconto 2021: le considerazioni di Iebba

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“A distanza di una settimana dall’approvazione del rendiconto 2021 del comune di Apice è opportuno fare delle considerazioni in merito e renderle alla cittadinanza. E faccio subito una precisazione: se il rendiconto 2021 del comune di Apice è solido, forte, non si hanno problemi economici e finanziari e l’amministrazione comunale ne è ampiamente orgogliosa è perché precedentemente c’è stata un’amministrazione che ha lavorato bene ed ha lasciato un ente sano. Oggi, il Comune di Apice sta percorrendo un’autostrada. È tra i pochi, grazie al lavoro svolto dagli amministratori precedenti, che possa definirsi un piccolo gioiello”. Lo scrive in una nota il capogruppo di “Per Apice”, Filippo Iebba.

“Malgrado questo – aggiunge – non si comprende, entrando nel merito tecnico, perché con un fondo cassa, così alto, riportato nel rendiconto 2021 ed acclarato dal revisore dei conti nella sua relazione, pari ad oltre € 6.000.000 non si proceda o non si sia proceduto al pagamento dei debiti che solo di parte corrente (le spese) ammontano a quasi € 3.000.000: sono moltissimi. Le ditte aspettano, i prestatori di servizi aspettano, le società aspettano, i fornitori aspettano, la gente aspetta, gli apicesi aspettano. Nei circa 3 milioni ci sono anche i soldi del dissesto, che superano abbondantemente € 1.000.000, i quali risultano accantonati sin dal 2018, e con i quali si potrebbe tranquillamente pagare chi li esige; Sono somme importanti e rilevanti e che garantirebbero una boccata di ossigeno a chi di questi periodi soffre la crisi.

Sinceramente – attacca Iebba – trovo difficoltà a trovare motivazioni del perché non li abbiano pagati; per cui il mio è un invito a farlo tempestivamente. Ammesso pure ci siano delle situazioni limite, in sospeso, non si giustificano queste somme. Un buon amministratore pubblico dovrebbe provvedere in tempi celeri, chiari, giusti. Per quanto riguarda l’avanzo di amministrazione abbiamo suggerito di utilizzarlo per ridurre l’indebitamento da mutuo, l’edilizia residenziale, il centro storico, l’irpef. Riducendo l’indebitamento si riducono gli interessi passivi ed il Comune potrebbe utilizzare fondi, maggiori risorse per altri questioni care ai cittadini. Sempre per il risultato di amministrazione si presenta un Accantonamento Fondo Rischio Contenzioso per € 227.856: ma questa amministrazione non ha sempre sostenuto che il precedente accantonamento per € 150.000 fosse troppo? In tre anni non c’è mai stata la capacità e volontà di organizzare al meglio l’Ente Pubblico.

Un esempio su tutti: in riferimento alle principali entrate vi è una quota tari fondo crediti dubbia esigibilita’ per € 571.404 ed un residuo attivo al 31/12/2021 per € 727.000. Una cifra altissima – sottolinea -. L’Amministrazione, inoltre, non riuscendo ad organizzare il lavoro ha fatto ricorso per accertare le omesse/infedele denuncia 2016 alla nota IFEL che ha prorogato di 85 giorni, oltre il 31/12/2021, i termini di notifica degli atti di accertamento 2016. Ribadisco: non si è stati vigili, attenti. In tutto questo l’Amministrazione Comunale, nella sua lunga e dettagliata relazione, non ha fatto nessun accenno, stranamente, al protocollo 5173 del 24/05/2021 con il quale ha dato avvio al bando per la procedura del Dialogo Competitivo sul Centro Storico: una caduta di stile che ha avuto il suo culmine con la consegna della risposta alla interrogazione immediata ed urgente posta durante il Consiglio comunale del 31 marzo scorso proprio sul Centro Storico e sulle iniziative che l’Amministrazione Pepe vuole mettere in atto solo dopo la chiusura dei lavori del Consiglio Comunale. La risposta di non aver intenzione, l’abbiamo letta tutti! Ma questa è tutta un’altra storia”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

“Giovani e violenza: come contrastarla”: convegno cruciale per l’I.C. Falcetti di Apice

redazione 6 giorni fa

Incontro ad Apice: ‘A decidere il futuro delle nostre comunità non possono essere solo gli adulti, ma è necessario farlo con i giovani’

redazione 7 giorni fa

Apice, grande partecipazione al convegno “Giovani e Violenza: come contrastarla”

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

Dall'autore

redazione 8 ore fa

San Giorgio la Molara, scintille in Consiglio: il gruppo “Terre di Lavoro” attacca su più temi

redazione 8 ore fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

redazione 8 ore fa

Frana sulla provinciale tra Guardia e San Lorenzo Maggiore: a breve i lavori di messa in sicurezza

redazione 8 ore fa

Fratelli d’Italia Sant’Angelo a Cupolo: Donato Biele eletto Coordinatore Comunale

Primo piano

redazione 8 ore fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

redazione 9 ore fa

Giordano nel vortice Hunziker–Ramazzotti: il regista beneventano protagonista su Sky di Call My Agent 3

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Terminal Bus di Santa Colomba, tutto da rifare: il Comune revoca l’aggiudicazione dell’immobile

redazione 11 ore fa

Carceri sovraffollate e al collasso, Mastella: “Vent’anni dopo il mio, serve il coraggio di un altro indulto”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content