fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Incontro a Telese sul cyberbullismo con la senatrice Ferrara

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“È stata una opportunità e un arricchimento l’incontro con la senatrice Ferrara promotrice e prima firmataria della legge sul cyberbullismo tema  che ci vede impegnati come comunità e come scuola da molti anni con la costituzione di una rete territoriale che coinvolge l’intera provincia e ci vede coinvolti nel ruolo di capofila. L’esperienza di una politica che parte dal basso facendosi promotrice di interventi normativi che hanno precorso e  anticipato la legislazione dell’Unione Europea facendo da traino  e fungendo da stimolo. Una esperienza personale – sottolinea – che si è tramutata in una legge che ha  puntato  sulla prevenzione e sulla formazione piuttosto che sulla repressione.Questo il percorso della senatrice Ferrara che ci accompagna ormai da molti anni e che continua il suo impegno nelle scuole per ascoltare e verificare lo stato di attuazione della sua proposta. Un plauso e un grazie per l’immenso lavoro all’istituto Telesi@  nelle persone della dirigente scolastica Angela Maria Pelosi e delle referenti professoresse Rossella Carlo e Daniela Biele”. Così l’assessore del comune di Telese Terme, Filomena Di Mezza ha commentato l’incontro, organizzato con L’iis Telesi@ con la senatrice Elena Ferrara, promotrice e prima firmataria della legge 71 del 2017, primo strumento di legge che ha definito ed affrontato il problema del cyberbullismo.

Incontro al quale ha partecipato anche la presidente del consiglio comunale Maria Venditti. Soddisfatte le referenti del Telesi@, le prof.sse Rossella Carlo e Daniela Biele, in modo particolare per la coesione tra le istituzioni e la dimensione comunitaria emersa. Il cyberbullismo e le prevaricazioni in rete sono innanzitutto una questione di cittadinanza, digitale ma anche reale, per cui la prevenzione non può non essere un obiettivo comune.

Soddisfazione che emerge anche dalle parole della senatrice Elena Ferrara: “Nella mia visita a Telese ho beneficiato di una preziosa accoglienza da parte della Dirigente scolastica dell’Istituto Superiore Telesi@ e del sul staff – ha detto la parlamentare -. Gli incontri programmati con l’amministrazione comunale, con la rete Bulling Stop e con i ragazzi di Bud Generation sono stati preziosi. Finalmente di persona ho incontrato persone e rappresentanze di importanti enti e istituzioni con cui da due anni si sta promuovendo un percorso di cittadinanza digitale consapevole con il progetto Patente di Smartphone. Poter ascoltare tutta la realtà educante è stato arricchente e la partecipazione degli studenti e delle studentesse ha, come sempre, aggiunto valore e commozione. A tutti va il ringraziamento più sentito da parte mia e del gruppo di lavoro del VCO promotore del progetto che ha trovato interlocutori di grande professionalità nel contesto del beneventano. L’alleanza educativa e la partecipazione attiva dei giovani sono il sale della cultura digitale consapevole e i passi compiuti in questo importante territorio danno forza e speranza per un utilizzo etico di internet e per una cultura del rispetto volta al benessere individuale e collettivo”.

Per il sindaco di Telese Terme, infine: “Incontri come questi fanno bene ai nostri ragazzi e di riflesso fanno bene all’intera comunità. Si tratta – ha aggiunto Giovanni Caporaso – di occasioni di crescita che al di là dell’aspetto educativo consentono ai giovani di acquisire consapevolezza degli strumenti che li accompagnano nella quotidianità. Ringrazio la senatrice Ferrara per la sua presenza qui a Telese e ringrazio l’Istituto Telesi@ per la quantità e la qualità di stimoli che fornisce sia agli studenti che a noi come istituzioni”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Telese Terme, rissa tra giovani: sospeso locale e nove provvedimenti di divieto

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, c’è anche Telese con Montepugliano. Soddisfatta l’amministrazione

redazione 1 settimana fa

Telese Terme seconda nel Sannio per reddito medio pro capite: “Frutto di lavoro costante e visione lungimirante”

redazione 1 settimana fa

Telese Terme festeggia i 100 anni della signora Filomena Di Santo

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content