fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Abbate: ‘Ripristinare tempestività cure ed esenzioni per pazienti cronici ed oncologici’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ora è il momento di parlare di sanità pubblica ospedaliera e territoriale, è il momento di parlare di pazienti cronici e oncologici e delle cure che il servizio sanitario della nostra regione è in grado di offrire e garantire.” Così il consigliere regionale Luigi Abbate, intervenuto sulla mozione “ripristino tempestività cure ed esenzioni per malati cronici e oncologici”, discussa nel corso della seduta del Consiglio regionale dello scorso 3 maggio.

“Ospedali chiusi per covid, budget insufficiente per specialistica ambulatoriale e privata, lunghe liste di attesa nel pubblico, carenza di personale, ritardo nella riorganizzazione delle attività ospedaliere e territoriali pubblica. Sono solo questi alcuni dei disagi che testimoniano anche una inadeguatezza dei manager che dovrebbero affrontare tale criticità.
 
Persone fragili e ammalati che vedono sospese terapie fondamentali e attività di prevenzione non garantendo, così, le giuste cure a pazienti oncologici. Un vero fallimento per la politica sanitaria, vittima di una frattura tra la medicina territoriale e quella ospedaliera.

Credo – continua il consigliere e medico sannita – che ci sia bisogno di una adeguata rivisitazione dell’assistenza pubblica sia ospedaliera che territoriale. Una specialistica ambulatoriale che assorbe l’85% delle prestazioni incidendo sul budget regionale e divenendo un problema che però non può essere risolto aumentando il budget da destinare ma applicando una riorganizzazione della sanità pubblica.

Abbiamo le capacità economiche per affrontare tale precarietà e comunque non abbiamo e non avremo mai bisogno di pillole di sanità erogate come spot. Dal territorio emergono urla di dolore per tale abbandono, soprattutto delle Aree interne, provocando migrazione degli ammalati in aree limitrofi come Molise, Lazio e addirittura Lombardia. Dato che poi si riverbera sul budget regionale.

Abbiamo contato i morti per il covid ma certamente non quelli mancati per patologie cardiologiche, pneumologiche, epatologiche. Credo che la mozione dovrà servire ad affrontare il tema del diritto alla salute della regione Campania”, conclude Abbate.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 5 ore fa

De Sisto (FI): ‘Riapertura Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti, la vittoria di Rubano è la vittoria di tutti’

redazione 6 ore fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

redazione 6 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 32 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 53 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

redazione 1 ora fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

Primo piano

Alberto Tranfa 28 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content