fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Istituto “De Liguori”, rientro dalla Spagna per gli studenti del progetto Erasmus

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Allargare gli orizzonti della propria visione, imparare dalle differenze per una serena convivenza con le altre culture. Questi i motivi che hanno accompagnato la delegazione dell’Istituto di Istruzione Superiore “De Liguori”, riferimento guidato dalla Dirigente scolastica Maria Rosaria Icolaro, nella prima delle quattro tappe del percorso Erasmus stabilito per l’anno scolastico 2021/2022.Accompagnati dal docente di Spagnolo Anna Di Costanzo nonchè da quelli di lingua Inglese Matteo Andreocci ed Informatica Ermanno Sannino, dodici studenti hanno vissuto una cinque giorni di assolute novità – dal 19 al 23 Aprile – ad Alcalá de Henares, in Spagna, città natale dello scrittore, poeta e drammaturgo Miguel de Cervantes.

Nella città iberica i “deliguorini” – una delegazione delle classi seconde del Liceo Scientifico, del Cambridge, e del Liceo Classico – hanno avuto la possibilità di confrontarsi con i colleghi di casa nonchè con quelli polacchi e sloveni articolandosi attraverso giornate dedicate allo sport, alla piantumazione di alberi, a lavori artistici ed a visite guidate – come quella nella capitale Madrid.Ma anche il confronto con “soluzioni” innovative come quella presentata dagli amici spagnoli che hanno illustrato rispetto al funzionamento di uno speciale nucleo di studenti, operante all’interno dell’Istituto, che ha il compito di facilitare il dialogo tra alunni e tra quest’ultimi e gli insegnanti.

Una “trasferta” che ha entusiasmato i ragazzi del “De Liguori” che, oltre a poter testare sul campo le competenze linguistiche acquisite, hanno potuto misurarsi con i coetanei delle scuole straniere, stabilendo amicizia e feeling. Alla fine, prima di fare rientro, uno scambio di “gadget” con i giovani del “De Liguori” che hanno consegnato agli amici spagnoli una copia della “Divina Commedia” ricevendo una del “Don Chisciotte della Mancia” del Cervantes.

Il treno dell’Erasmus, intanto, non si ferma. A Maggio sarà tappa in Slovenia, quindi a Settembre in Polonia e, per concludere, a Ottobre il “De Liguori” ricambierà l’ospitalità ricevuta.Prosegue e si rafforza, quindi, il percorso di internazionalizzazione dell’Istituto santagatese, avviato già nel 2015.Una scuola che si apre al confronto, chiave della crescita per gli uomini e le donne del domani.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Cinque studenti del Liceo Classico “Giannone” di Benevento protagonisti di uno scambio Erasmus+ a Lubiana

redazione 2 giorni fa

A Sant’Agata de’ Goti si ricorda Tiziano Della Ratta, appuntato scelto dei carabinieri ucciso a Maddaloni

redazione 2 settimane fa

La lettera: ‘Ospedale Sant’Agata faro di speranza e cura. Si lotti per continuare il servizio’

redazione 2 settimane fa

SSML Benevento, attività internazionali a Burgos e Bucarest nel segno dell’inclusione e della diversità culturale

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 3 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 4 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 5 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 3 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 5 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 6 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content