fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Il Prefetto di Benevento ospite di Futuridea

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Oggi il dott. Carlo Torlontano, Prefetto di Benevento, e’ stato ospite di Futuridea. Accompagnato dal Presidente Carmine Nardone, il Prefetto ha visitato il Musa e l’intera struttura del Polo della Innovazione ed ha incontrato lo staff e i soci di Futuridea.“È un onore per me accogliere sua eccellenza il Prefetto dott. Torlontano e sono emozionato perché è il primo Prefetto che visita il nostro Polo dell’Innovazione”. Così Carmine Nardone Presidente di Futuridea.

“Una delle azioni di Futuridea – ha aggiunto Nardone- è quella della divulgazione  in campo ambientale, agroalimentare, tecnologico, sociale con primarie istituzioni scientifiche e culturali. Siamo impegnati in progetti di valorizzazione dei territori fragili. Le aree interne – ha continuato – costituiscono una risorsa del Paese, spesso non adeguatamente valorizzata. Eppure è nelle aree interne che si manifestano le fragilità del suolo, gli squilibri climatici, gli scompensi naturali. Ed è da lì che dobbiamo ripartire. Colgo l’occasione anche per lanciare un appello alle amministrazioni locali: riempiamo gli spazi vuoti e affidiamoli ai giovani. Dove ora c’è Futuridea era uno stabile vuoto…Ora c’è un polo dell’Innovazione, un polo dove vengono promosse anche attività culturali, editoriali, presentazioni di libri, eventi e progetti artistici. E dove viene valorizzato il paesaggio. Futuridea è inoltre Ente Accreditato da Invitalia per la Misura Resto al Sud nonchè Soggetto Attuatore del Progetto Yes I Start Up – Formazione per l’ Avvio di Impresa Edizione 2021/2022 di Ente Nazionale Microcredito ed Anpal”.

Da qui le conclusioni di Nardone: “Ringrazio ancora una volta il Prefetto Torlontano per questa gradita e prestigiosa visita e per  la vicinanza e presenza sul territorio”. Prima che prendesse la parola il Prefetto è stato proiettato il video “La terra ama l’uomo” , un video in cui viene posta attenzione sulle priorità della salvaguardia dell’ ambiente. “Grazie per l’accoglienza e per quello che fate anche con poche risorse – ha esordito il Prefetto di Benevento -. Futuridea, che già conoscevo da tempo, e’ una bellissima realtà con grandi potenzialità. Bisogna credere nel proprio territorio – ha aggiunto Torlontano – ed è molto grave che molti laureati dell’ Università degli Studi del Sannio devono andare via da questo territorio. Noi abbiamo un tesoro ed è giunto il momento di invertire la rotta.  Futuridea deve essere valorizzata per creare nuove professionalità – ha continuato il Prefetto – e bisogna ‘formare’ le nuove generazioni… e colgo l’occasione per invitare i ragazzi a visitare questo luogo, il Musa e tutto il Polo dell’innovazione”.

Il Prefetto Torlontano, parlando anche dei fondi del Pnrr, ha evidenziato che “ Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dà la possibilità di attuare trasformazioni che vengono dal basso, cioè studiate, progettate e attuate da coloro che poi vivranno tutta la vita in questi territori. Solo così il PNRR è un’opportunità veramente straordinaria, così come lo è l’Alta Velocità Capacità Napoli-Bari che vede ormai aperti tutti i cantieri nel nostro Sannio. L’Alta Velocità – ha affermatoIl Prefetto – è un asse strategico per lo sviluppo della mobilità sostenibile nel Sud Italia. Con tempi di percorrenza quasi dimezzati la linea permetterà di avvicinare Nord e Sud… Quindi sfruttiamo questa opportunità: Alta Capacità, poi le altre opere che arriveranno, Futuridea, Comuni, Università ecc mettiamo in rete il territorio per centrare l’obiettivo e superare le tante sfide che ci attendono. Io starò al vostro fianco“.Presenti all’incontro anche l’on. Roberto Costanzo presidente della Fondazione Mario Vetrone, l’on. Fernando Errico Delegato del Presidente De Luca per l’Alta Capacità Napoli-Bari e il dott Mario Pedicini già Provveditore agli Studi di Benevento .

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Scomparsa Papa Francesco, in Prefettura la possibilità di firmare registro di condoglianze

redazione 2 settimane fa

In Senato citata Futuridea come esempio per lo sviluppo di progetti sull’energia rinnovabile

redazione 2 settimane fa

Bando Borghi, a Circello lo sportello informativo del progetto ‘Tracce’ con un tavolo di assistenza one to one

redazione 2 settimane fa

Benevento, in Prefettura tavolo di coordinamento per la gestione dei beni confiscati alla criminalità organizzata

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 13 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content