fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

‘Nessuno Escluso’, nel Sannio cuochi e pizzaioli del futuro con il progetto dell’Ambito B03

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Parte dal Sannio la rivincita di chef e pizzaioli amatoriali che, attraverso azioni di sostegno alle persone in condizione di svantaggio economico e sociale, hanno avuto la possibilità di acquisire una qualifica professionale, nell’ambito del progetto Nessuno Escluso promosso dall’Ambito territoriale B03 e, in particolare, in Valle Caudina.

Una opportunità straordinaria per numerosi allievi sanniti che – dopo aver frequentato i corsi di formazione attuati e gestiti da Newform Sviluppo e Formazione di Montesarchio, ente di formazione accreditato presso la Regione Campania – hanno maturato un titolo con valore legale in tutta Italia e in molti Paesi europeirilasciato secondo gli standard del Quadro nazionale delle qualificazioni regionali (ai sensi dell’art.8 del D.Lgs. n.13 del 16 gennaio 2013).

Un progetto ambizioso – finanziato con risorse del Por Campania FSE 2014-2020, Avviso pubblico “I.T.I.A.- Intese Territoriali di Inclusione Attiva” – che ha coinvolto 11 cuochi e 8 pizzaioli beneventani, impegnati in percorsi di alta formazione con attività d’aula, laboratori esperenziali e stage per la durata di 600 ore.

Il Comune di Montesarchio – dichiara Antonio De Mizio, presidente del coordinamento istituzionale dell’Ambito B03 e assessore alle Politiche sociali del Comune di Montesarchio – è impegnato in prima linea nelle politiche di inclusione, stimolando interventi di contrasto alla povertà e incoraggiando nuovi percorsi formativi per creare opportunità di lavoro e sostenere famiglie a rischio di esclusione socialeBasti pensare che tutte le persone che hanno partecipato ai corsi, oltre ad aver avuto la possibilità di perfezionare una importante esperienza in cucine professionali, hanno già percepito una indennità di disoccupazione pari ad un totale di circa 4.800 euro a favore di cittadini svantaggiati”.

I corsi di formazione per “cuoco” e “pizzaiolo” fanno parte di un programma molto più ampio gestito dall’Ambito territoriale B03 – coordinatore dell’Ufficio di Piano, Marilena Coletta, per il Comune di Montesarchio, capofila del progetto – e finalizzato alla realizzazione di interventi di contrasto alla povertà.

I destinatari dei nostri percorsi formativi – spiega Giulia Genovese, amministratore della Newform Sviluppo e Formazione – sono aspiranti pizzaioli, cuochi e operatori di cucina residenti nel territorio. Tutti gli allievi hanno superato brillantemente gli esami finali davanti alla commissione esaminatrice, composta da esperti nominati dalla Regione Campania, e oggi, dopo aver svolto un periodo di stage presso pizzerie e ristoranti situati nell’Ambito territoriale proponente, sono pronti ad entrare nel mercato del lavoro con una qualifica professionale riconosciuta e particolarmente richiesta. Un vero e proprio tirocinio di inclusione per contrastare fenomeni di emarginazione, sostenere l’inserimento lavorativo e favorire l’integrazione di persone tradizionalmente escluse, rafforzando tutte quelle competenze professionali che, una volta consolidate, possono diventare spendibili nel mondo del lavoro”.

I laboratori sono stati realizzati presso la pizzeria “Il Guappo” di Marco Amoriello, campione del mondo della Pizza senza glutine e, per quanto riguarda i cuochi, presso le cucine del ristorante “Cristina Park Hotel”.Newform, ente che opera sul territorio regionale dal 2010, ha gestito nel corso degli anni numerosi percorsi formativi destinati a disoccupati, inoccupati e personale aziendale, erogando corsi di formazione continua finanziati da fondi interprofessionali.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

LABoriosaMENTE: ecco il modello di scuola che combatte la dispersione e valorizza il territorio

redazione 1 mese fa

‘Promuovere opportunità: conciliare il lavoro’: presentato il progetto IRFOM a Montesarchio

redazione 1 mese fa

Social Lab76: uno sportello d’ascolto e percorsi formativi per costruire una nuova comunità educante

redazione 2 mesi fa

Al via questa mattina il piano formativo “UniSannio in Comune”

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 23 minuti fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 2 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 2 ore fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 4 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 5 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 7 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content