fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Intesa tra l’Ente Parco Regionale Taburno-Camposauro e l’IC N2 di Sant’Agata de’ Goti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Noi siamo lieti di partecipare ad un sogno perché la candidatura Unesco GlobalGeoPark rappresenta un sogno nel quale credere con forza, nel quale investire le energie migliori”: sono state queste le parole della dirigente dell’istituto comprensivo di Sant’Agata de’ Goti, Elisabetta Di Maio, che oggi ha sottoscritto il Protocollo d’Intesa con l’Ente Parco Regionale del Taburno-Camposauro alla presenza del presidente Costantino Caturano, dell’assessore comunale all’Agricoltura Domenico Iannotta, del consigliere comunale con delega alla Scuola Nunzia Meccariello e del componente del CdA di Recevin (rete europea della città del vino) Marco Razzano. All’interno dell’Istituto Comprensivo sono state allestite delle pareti con le immagini della flora e della fauna presente nell’Area Protetta, una banca dei semi raccoglie le piante tipiche del Taburno-Camposauro, è stata prodotta una bottiglia dagli studenti delle V e due libri sono stati redatti dai ragazzi in collaborazione con le docenti per descrivere le peculiarità di piante e animali che abitano la montagna.  

“Oggi è un giorno importante per me – ha esordito Caturano – vista la grande curiosità intellettuale di questi studenti a cui rivolgo i miei complimenti più sinceri per il proficuo impegno nello studio del territorio ma io vorrei mostrare loro un altro tipo di bellezza: quella degli oltre 40 Geositi che rappresentano la straordinaria peculiarità dell’Area Protetta.

A breve organizzeremo laboratori ed escursioni per visitare quei siti di particolare pregio geologico e storico e soprattutto per immergersi in quel passato senza tempo che è la vera ricchezza della nostra montagna. Siamo convinti – ha spiegato il presidente dell’Area Protetta Caturano – che la partecipazione delle scuole sia fondamentale per sviluppare una nuova mentalità green dove cura del territorio e amore per la natura siano pilastri importanti per la crescita del Parco Regionale del Taburno-Camposauro.

Il nostro motto resta: conoscere l’ambiente per tutelarlo. La candidatura Unesco GlobalGeoPark ci permetterà di superare i limiti territoriali per entrare in una dimensione internazionale. Ringrazio la dirigente Di Maio per aver accolto con molto entusiasmo la mia proposta.  La sinergia tra le istituzioni è la strada giusta da percorrere per raggiungere l’ambito traguardo”.   

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

A Ceppaloni inaugurato il nuovo plesso scolastico

redazione 2 giorni fa

Cusano Mutri festeggia la riapertura del plesso J.F. Kennedy: taglio del nastro e borse di studio agli studenti meritevoli

redazione 2 giorni fa

Nel ricordo di don Pompilio: AFMAL distribuisce zaini e materiale scolastico ai bimbi dei Rioni Ferrovia e Libertà

redazione 2 giorni fa

San Giorgio del Sannio: domani in classe gli studenti dell’Istituto Alberti Virgilio, dal 15 sarà la volta dell’IC Montalcini

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Sannio, weekend soleggiato con poche nubi pomeridiane. Temperature fino a +30°C

redazione 6 ore fa

Limatola, sabato presentazione dell’opera scultorea “Cristo morto” di Gino Rispoli

redazione 6 ore fa

Cacciano (PD): “Solidarietà ai lavoratori Dussmann, serve risposta immediata contro la precarietà”

redazione 7 ore fa

Asili nido tra PNRR e Ambito B1. Il M5s: ‘Ritardi, rinvii e la necessità di una svolta’

Primo piano

redazione 5 ore fa

Sannio, weekend soleggiato con poche nubi pomeridiane. Temperature fino a +30°C

Giammarco Feleppa 8 ore fa

L’ASL di Benevento bandisce un concorso per 20 medici d’emergenza-urgenza

redazione 8 ore fa

Airola, anni di violenze contro moglie e figlie: 65enne sottoposto al divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Regionali, Giuseppe De Mita (Base Popolare): “Il ‘campo largo’ non significa nulla sul piano dei contenuti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content