fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

La differenziata diventa un gioco per i bambini di Benevento: al via ‘Digital Gaming School’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Educare le nuove generazioni ad una corretta raccolta differenziata attraverso il gioco e la realtà virtuale. In occasione della Giornata Mondiale Mondiale della Terra, Asia e Comune di Benevento hanno dato il via al progetto ‘Digital Gaming School’ in collaborazione con l’istituto comprensivo scolastico Sant’Angelo a Sasso. Attraverso visori e realtà aumentata, i piccoli studenti hanno potuto imparare il corretto smaltimento dei rifiuti giocando con plastica, carta e indifferenziata.

Un progetto, già presentato nel corso di un convegno della società di igiene urbana del dicembre 2021, che oggi entra nel vivo. In sostanza, i ragazzi vedono giungere i rifiuti e devono decidere il contenitore esatto dove posizionare i diversi materiali. “Oggi siamo alla Sant’Angelo a Sasso – ha commentato l’amministratore unico della partecipata, Donato Madaro -, ma contiamo di raggiungere tutte le scuole. Educare le nuove generazioni, infatti, significa puntare sul nostro futuro ed anche portare buone pratiche nelle famiglie”.

“Si tratta di un metodo di apprendimento innovativo, ma che rientra nelle abitudini dei ragazzi che ormai sono a loro agio con giochi e realtà virtuale – ha sottolineato il dirigente, Michele Ruscello -. Altro aspetto importante è la sinergia tra le istituzioni: solo insieme possiamo, davvero, cambiare le cose”.

Per il Comune di Benevento erano presenti l’assessore all’Istruzione, Maria Carmela Serluca, e quello all’Ambiente, Alessandro Rosa. “Ringrazio l’Asia e la scuola – ha concluso Rosa – per il supporto e la collaborazione. Dobbiamo partire dai più piccoli per difendere l’ambiente e valorizzare il nostro splendido territorio”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 ore fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 1 settimana fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

redazione 3 settimane fa

AVS presenta interrogazione sul progetto idroelettrico Morcone–Lagospino

redazione 3 settimane fa

Il Sannio cresce ancora nella raccolta differenziata e consolida il primato: Benevento resta sotto la soglia del 65%

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 4 ore fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 4 ore fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 5 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 5 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 6 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 7 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 7 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content