fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Al Fatebenefratelli ecco l’ortopedia rigenerativa con l’uso delle cellule staminali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli di Benevento in pole position nella ricerca e nell’applicazione di nuove metodologie, aggiungendo un nuovo tassello terapeutico alle professionalità già presenti.

Il reparto di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale diretto da Salvatore D’Auria, coadiuvato dal Servizio di Anestesia e Rianimazione diretto da Maria Cusano, ha dato il via, grazie al benestare e alla lungimiranza della Direzioni Sanitaria e Amministrativa, ad interventi di ortopedia rigenerativa mediante prelievo di cellule mesenchimali.

La  nuova metodica è stata testata scientificamente a livello mondiale sia per la cura e la riparazione dei tessuti (ambito sportivo) come tendini, muscoli, legamenti, sia per i casi di degenerazione artrosica (fase iniziale in paziente giovane), o per quei pazienti impossibilitati all’intervento, perché legati a concomitanti comorbilità e/o all’età. 

Le patologie trattate in questo caso (artrosi iniziale e paziente anziano) sono rappresentate da  necrosi ossea, artrosi di spalla, gomito, anca, ginocchio, tibio-tarsica.

L’obiettivo primario è quello di riparare cellule e tessuti avvalendosi di un corredo cellulare, chiamato mesenchimali, più impropriamente note come cellule staminali.

Il trattamento viene effettuato in Day Surgery, in sedazione e ponfo di anestetico locale, alla presenza di un anestesista. 

La  durata dell’intervento è di circa 50 minuti, con una ospedalizzazione di 4-5 ore e le successive dimissioni del paziente. In fase di follow up sarà necessario il controllo ambulatoriale della sede del prelievo e di quella della inoculazione a 3 settimane e a 2 mesi.

La metodica si effettua mediante una piccolissima incisione all’addome attraverso cui viene inserita una cannula che consente il prelievo del grasso sottocutaneo. Il passo successivo alla estrazione è l’iniezione del preparato nelle sedi interessate alla patologia.

A pochi giorni dall’intervento, per la auto-rigenerazione innescata alle nuove cellule, nel 90% dei casi, il dolore comincia a diminuire per poi scomparire.

Va detto che la tecnica può essere applicata anche a supporto di alcuni trattamenti chirurgici come  elemento accelerante e potenziante il risultato (attecchimento di innesti ossei).

Il trattamento specifico può essere ripetuto a distanza di qualche mese qualora fosse necessario. 

L’amministrazione dell’Ospedale Fatebenefratelli di Benevento ha provveduto a creare un percorso ambulatoriale di acceso alla struttura che consente di selezionare, previa visita specialistica, le persone che necessitano del trattamento .

Un grazie particolare va al gruppo ortopedico, giovani e meno giovani, che ha accolto con entusiasmo questa innovazione chirurgica, intuendo, insieme alla amministrazione, le potenzialità stesse del trattamento, nel solco della consolidata tradizione, ma proiettati verso il futuro della ricerca medico-scientifica.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

I Fatebenefratelli in udienza generale da Papa Leone XIV

redazione 5 giorni fa

Al Fatebenefratelli iniziato il ciclo formativo sui Testi dell’Antichità Cristiana

redazione 1 mese fa

Al Fatebenefratelli corso di simulazione per la gestione delle emergenze in sala parto

redazione 1 mese fa

‘Leggere in TIN’, al Fatebenefratelli avviato progetto della Neonatologia

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 10 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 11 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 11 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 14 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 15 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 16 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content