fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Piano periferie: “Il Comune insiste nella realizzazione di opere cittadine anche contro il parere di tutti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Civico22 ritorna sulle decisioni annunciate a mezzo stampa in merito al ‘Piano Periferie’ e l’impiego di fondi per finanziare lavori che impattano sulla città e che risulterebbero poco attinenti al piano in oggetto. Moretti già lo scorso anno aveva denunciato pubblicamente l’intenzione del Comune di Benevento rispetto all’impiego urbano di finanziamenti per le aree periferiche come riportato anche sulla stampa nazionale”. Così in una nota il gruppo consiliare di Civico22.

“Oggi – prosegue – si ritorna sulla questione seppur con qualche variazione ai progetti di partenza che restano ancora da dettagliare in maniera definitiva, tuttavia, secondo quanto riportato dalla stampa, sembrerebbe che piazza Risorgimento sia destinata a parcheggio sotterraneo a due piani con piazza pedonale, mentre per l’area ex La Salle un’opera di rifacimento per bus con parcheggio per auto a raso, almeno su questo un decisivo passo indietro. Si andrà avanti, quindi, senza la realizzazione del palazzone e senza l’intervento dei privati.

Rileviamo elementi preoccupanti oggi dalla stampa sull’impiego dei fondi relativi al ‘Piano Periferie’ che fu varato nell’agosto del 2016 nell’ambito del grande finanziamento voluto dal governo Renzi per la rigenerazione delle periferie urbane – aggiunge -. Speravamo che il Comune si fosse redento nell’assurdità di spendere fondi per rifare piazza Risorgimento, ovvero la più centrale della città che nulla ha a che vedere con la periferia. Per di più in una città dove il megaparcheggio, gestito da Trotta, è decisamente sottoutilizzato rispetto ai posti previsti in partenza e il parcheggio di Porta Rufina che ha aperto e chiuso nel giro di pochissimi mesi, ci chiediamo perché questa pervicacia del Comune di Benevento nel voler portare avanti lavori per l’ennesimo parcheggio nel centro urbano con il ‘Piano Periferie’?

Tante sono le domande e le perplessità rispetto a tale realizzazione contro il parere di tutti – conclude -. Se proprio bisogna intervenire su piazza Risorgimento, si prendesse in considerazione il progetto TiBe degli architetti Carbone e Chiariotti che è stato presentato ed è sostenuto da diverse forze politiche. Ed infine, visto che si tratta di un’area strategica dell’identità visiva della città, sarebbe ancora meglio avviare una vera campagna di progettazione partecipata, perché questi fondi non vengano sprecati nell’ennesimo mega-parcheggio che poi resta inutilizzato ed in stato di abbandono”.

Annuncio

Correlati

redazione 18 ore fa

Asse interquartiere, Civico 22: “Un progetto milionario fuori tempo massimo”

redazione 1 settimana fa

Civico 22, Moretti lascia la presidenza. Argemino Parente alla guida del nuovo Coordinamento

redazione 3 mesi fa

Civico22, primo laboratorio politico: a marzo il congresso con le nuove cariche

redazione 3 mesi fa

Piazza Duomo e opere pubbliche, Moretti replica a De Pierro: ‘Programmazione ridotta a tela di Penelope’

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 13 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content