fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Piano periferie: “Il Comune insiste nella realizzazione di opere cittadine anche contro il parere di tutti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Civico22 ritorna sulle decisioni annunciate a mezzo stampa in merito al ‘Piano Periferie’ e l’impiego di fondi per finanziare lavori che impattano sulla città e che risulterebbero poco attinenti al piano in oggetto. Moretti già lo scorso anno aveva denunciato pubblicamente l’intenzione del Comune di Benevento rispetto all’impiego urbano di finanziamenti per le aree periferiche come riportato anche sulla stampa nazionale”. Così in una nota il gruppo consiliare di Civico22.

“Oggi – prosegue – si ritorna sulla questione seppur con qualche variazione ai progetti di partenza che restano ancora da dettagliare in maniera definitiva, tuttavia, secondo quanto riportato dalla stampa, sembrerebbe che piazza Risorgimento sia destinata a parcheggio sotterraneo a due piani con piazza pedonale, mentre per l’area ex La Salle un’opera di rifacimento per bus con parcheggio per auto a raso, almeno su questo un decisivo passo indietro. Si andrà avanti, quindi, senza la realizzazione del palazzone e senza l’intervento dei privati.

Rileviamo elementi preoccupanti oggi dalla stampa sull’impiego dei fondi relativi al ‘Piano Periferie’ che fu varato nell’agosto del 2016 nell’ambito del grande finanziamento voluto dal governo Renzi per la rigenerazione delle periferie urbane – aggiunge -. Speravamo che il Comune si fosse redento nell’assurdità di spendere fondi per rifare piazza Risorgimento, ovvero la più centrale della città che nulla ha a che vedere con la periferia. Per di più in una città dove il megaparcheggio, gestito da Trotta, è decisamente sottoutilizzato rispetto ai posti previsti in partenza e il parcheggio di Porta Rufina che ha aperto e chiuso nel giro di pochissimi mesi, ci chiediamo perché questa pervicacia del Comune di Benevento nel voler portare avanti lavori per l’ennesimo parcheggio nel centro urbano con il ‘Piano Periferie’?

Tante sono le domande e le perplessità rispetto a tale realizzazione contro il parere di tutti – conclude -. Se proprio bisogna intervenire su piazza Risorgimento, si prendesse in considerazione il progetto TiBe degli architetti Carbone e Chiariotti che è stato presentato ed è sostenuto da diverse forze politiche. Ed infine, visto che si tratta di un’area strategica dell’identità visiva della città, sarebbe ancora meglio avviare una vera campagna di progettazione partecipata, perché questi fondi non vengano sprecati nell’ennesimo mega-parcheggio che poi resta inutilizzato ed in stato di abbandono”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Asse interquartiere, Iorio (Civico 22): ‘Progetto vecchio per una città vecchia, che non c’è più’

redazione 1 mese fa

Chiusura attività commerciali in centro storico, Civico22 sollecita il Comune: “Servono confronto e partecipazione”

redazione 1 mese fa

Civico22, Iorio: ‘Le alterne fortune dell’architettura brutalista a Benevento’

redazione 1 mese fa

Piazza Risorgimento e aree limitrofe, Civico22 attacca: ‘Riqualificazione senza visione coerente e unitaria’

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 43 minuti fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 55 minuti fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 3 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 17 minuti fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 55 minuti fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 3 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 5 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content