fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Mostra su Sannio e Sanniti: 20 reperti trasferiti da Benevento alla Germania

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono cominciate oggi le operazioni per il trasferimento presso il Museo Staatliche Antikensammlungen di Monaco di Baviera di 20 reperti lapidei custoditi nei Musei del Sannio ed Arcos di proprietà della Provincia di Benevento.

L’affidamento è finalizzato all’allestimento della Mostra “Samnium und die Samniten” (Sannio e i Sanniti) in programma nell’Istituzione tedesca dal maggio al settembre prossimi.

L’imballaggio dei reperti, tra i quali la Statua di Domiziano come faraone e la Statua di Horus come falco, avviene a cura di una Ditta specializzata sotto la sorveglianza della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio e del personale della Provincia presso il Museo del Sannio.

L’autorizzazione alla trasferta, prevista in una deliberazione del presidente della Provincia, era stata concessa già due anni or sono dalle competenti Autorità ministeriali e della Soprintendenza, ma le vicende legate alla pandemia da Covid 19 hanno evidentemente costretto a rimandare di un anno l’evento di Monaco di Baviera.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Furono ritrovati nel 2013 a Castelpagano: in mostra a Benevento 400 reperti archeologici

redazione 2 mesi fa

Reperti archeologici sequestrati nel 2013 a Castelpagano: il 3 giugno la presentazione alla Soprintendenza

redazione 4 mesi fa

A Benevento Pasqua, Pasquetta e 25 aprile con il dinosauro Ciro e i reperti ritrovati lungo l’Alta Velocità

redazione 4 mesi fa

Benevento: da piazza Sabariani riaffiorano sepolture romane e medioevali, ma anche una domus con mosaici

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 8 minuti fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

redazione 17 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 17 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

Primo piano

redazione 4 minuti fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 17 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 19 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content