ENTI
Ambito B1, si cercano fondi per progetti contro la violenza di genere

Ascolta la lettura dell'articolo
Avviso pubblico dell’Ambito B1 per la presentazione di istanze di finanziamento, erogato dall’Unione Europea, relative a progetti incentrati sull’informazione e la sensibilizzazione della cittadinanza in merito al delicato tema della prevenzione della violenza maschile contro le donne.
Si tratta di un piano strategico articolato su un doppio asse: in primis quello della prevenzione, riguardante un insieme di misure educative, destinate prevalentemente ad un target giovanile, volte a superare gli stereotipi di genere, promuovere la cultura del rispetto e stigmatizzare ogni aggressione, e poi quello della protezione, che prevede l’integrazione degli interventi previsti nei percorsi di sostegno e reinserimento sociale delle vittime di violenza e l’implementazione del rapporto sinergico tra reti territoriali, forze dell’ordine e sistema giudiziario.
Prossima al via, dunque, la procedura selettiva per individuare soggetti del Terzo settore disponibili alla co-progettazione con il Comune, Ente Capofila dell’Ambito, e alla gestione degli interventi necessari. La richiesta di finanziamento per ogni progetto dovrà essere compresa tra il limite minimo di 50.000 euro e il massimo di 200.000 euro, e ogni proposta dovrà indicare chiaramente gli obiettivi generali e specifici, le attività e i risultati dell’intervento e offrire una descrizione appropriata dei miglioramenti che l’intervento intende generare sui destinatari diretti e sulla comunità.
I servizi e gli interventi oggetto dell’avviso saranno dislocati nel territorio dei Comuni afferenti all’Ambito B1, e quindi Benevento, Apollosa, Arpaise, Ceppaloni e San Leucio del Sannio, e tra i soggetti ammessi alla partecipazione, figurano società cooperative sociali e loro consorzi, associazioni di promozione sociale, organizzazioni di volontariato e imprese sociali iscritte al registro delle imprese.