fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Progetto Erasmus, il Cpia di Benevento incontra i colleghi delle Isole Canarie

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dalle Canarie al Sannio per immergersi nelle strategie didattiche locali e discutere dei diversi approcci ai processi istruttivi e formativi, in un momento storico delicato per l’intero universo scolastico.

Si è svolto stamattina, in quel di Palazzo Mosti e nell’ambito del Progetto Erasmus, un incontro tra il Cpia di Benevento, il Centro provinciale di istruzione per adulti, e una delegazione delle Isole Canarie composta dai docenti del Cepa San Bartolomè de Tirajana, Aguimes-Ingenio e Santa Lucia de Tirajana.

L’evento è stato un momento di riflessione, scambio culturale e confronto sui rispettivi sistemi scolastici, nonché occasione di accendere le luci dei riflettori sull’operato dei Cpia, punti di riferimento per l’istruzione e la formazione della fascia adulta, attivi anche sul fronte accoglienza di cittadini ucraini.

“Sono molto soddisfatto sia perché abbiamo la possibilità di incontrare e discutere con i nostri colleghi spagnoli sia perché possiamo spiegare alla comunità obiettivi e target dei Cpia, su cui aleggia ancora incertezza – dice Antonio Gaita, dirigente Cpia di Benevento -. In questo periodo complicato siamo sensibili non solo alle istanze educative degli adulti ma anche a problematiche di scottante attualità, tra cui l’accoglienza di studenti ucraini tra le nostre fila. Tutto sembra procedere per il meglio – spiega il preside -. Il solo problema sono gli spazi, poiché in tempi di pandemia occorre sempre più accortezza”.

Presente al meeting anche il dirigente scolastico Luigi Mottola, presidente dell’Anp Benevento, autore di una riflessione sullo stato di salute delle scuole del territorio.

‘I dati relativi ai contagi in aula sono ancora allarmanti ma in generale si inizia a respirare un clima di maggior serenità – le sue parole a margine dell’evento -. I vari istituti scolastici del Sannio hanno accolto numerosi ragazzi ucraini in fuga dal conflitto e il processo di integrazione va avanti senza intoppi. Manca ancora qualche mediatore linguistico, ma stiamo provvedendo’.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 3 giorni fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 6 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

redazione 2 settimane fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

De Sisto (FI): ‘Riapertura Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti, la vittoria di Rubano è la vittoria di tutti’

redazione 35 minuti fa

Via Porta Rufina, residenti preoccupati per la velocità notturna: nei giorni scorsi danni ad auto in sosta, richiesti interventi

redazione 57 minuti fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

redazione 1 ora fa

Post covid, Sannio tra le province più in crescita. Ferraro (FdI): “Ora politiche per colmare divario”

Primo piano

Alberto Tranfa 2 minuti fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 1 ora fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 2 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 2 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content