fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Errico: ‘Aumento prezzi materiali, incrementate le risorse per le compensazioni alle imprese’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Governo ha stanziato ulteriori fondi per evitare che l’aumento dei prezzi dei materiali, oltre che dell’energia, possa rallentare l’attuazione del Pnrr, e anche per assicurare le compensazioni alle imprese e quindi realizzare il Piano”. Ad affermarlo è Fernando Errico, delegato del Presidente De Luca per l’Alta Capacità/Velocità Napoli-Bari.

“È stato proprio il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, in una audizione nelle Commissioni riunite Bilancio, Lavori pubblici e Politiche europee del Senato a ribadire l’impegno del governo per evitare che i progetti del Piano possano subire un rallentamento a causa del caro-prezzi. Il Fondo per le compensazioni relativo al 2021 è stato finanziato complessivamente per 200 milioni di euro che vengono erogati dal Mims alle stazioni appaltanti ad integrazione di quelle già presenti nei quadri economici delle singole opere.

Per gli aumenti dei prezzi rilevati nel primo semestre dello scorso anno – afferma Errico sono pervenute richieste di erogazione fondi da parte di 398 stazioni appaltanti per un totale di 52,5 milioni di euro. Questa settimana il Ministero ha avviato il pagamento di quanto richiesto a 157 stazioni appaltati la cui documentazione è risultata corretta. Per le rimanenti stazioni appaltanti sono in corso approfondimenti che si concluderanno entro la metà di aprile. Non solo fondi ma il Ministero si sta attivando per semplificare e velocizzare le procedure di verifica per accelerare il pagamento  alle stazioni appaltanti prevedendo un’anticipazione del 50% degli importi richiesti nelle more dello svolgimento delle verifiche”.

Errico conclude guardando alle nuove opere che verranno messe a gara nel 2022-2023: “Per queste opere – conclude Fernando Errico – è stato previsto un meccanismo di adeguamento dei prezzi più favorevole alle imprese e poi sono stati destinati 270 milioni di euro per le compensazioni relative al primo semestre del 2022 per i contratti in corso e 280 milioni di euro per le nuove opere”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

redazione 4 giorni fa

Linea Napoli-Bari: completato lo scavo della galleria Ponte

redazione 5 giorni fa

Carcere di Benevento, al via il progetto per la formazione e reinserimento lavorativo dei detenuti sulla linea Napoli-Bari

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 4 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 6 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 6 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Primo piano

redazione 2 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 4 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 6 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 6 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content