fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Cerreto Sannita: gli aiuti della Società Operaia sono arrivati a Mariupol

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gli aiuti umanitari raccolti a metà marzo dalla Società Operaia di Mutuo Soccorso di Cerreto Sannita (Bn) sono arrivati nei giorni scorsi nella città martire di Mariupol’. La città portuale situata nell’Ucraina sudorientale è diventata tristemente nota negli ultimi tempi a causa dei massicci bombardamenti.

I pacchi inviati dall’antico Sodalizio cerretese hanno risalito la penisola italiana e attraversato il confine polacco grazie all’aiuto di alcuni autotrasportatori ucraini. In territorio ucraino il trasporto è continuato a cura di una staffetta di volontari che ha impiegato ben tre giorni per attraversare la nazione utilizzando strade secondarie.

Gli aiuti umanitari, riconoscibili grazie alla fascia rossa con la “stretta di mano” (simbolo internazionale del mutuo soccorso), sono stati poi smistati all’interno dell’ospedale pediatrico sotterraneo di Mariupol’.

“Qui non arriva nulla, si ferma tutto al confine polacco. Siete stati gli unici a pensare a noi” è stato il primo commento del personale dell’ospedale che ha provveduto anche ad inviare un messaggio whatsapp di ringraziamento scritto in italiano: “Grazie ai nostri amici in Italia per vostro aiuto”. 

La Società Operaia di Mutuo Soccorso di Cerreto Sannita resta a disposizione per fornire alle associazioni interessate tutte le indicazioni in merito all’invio delle raccolte umanitarie direttamente in Ucraina attraverso il sistema delle “staffette ucraine”. Contattando l’email somscerretosannita@gmail.com saranno fornite tutte le informazioni. 

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento abbraccia Mariupol con la poetessa Oksana Stomina

redazione 1 mese fa

Missione in Ucraina, dieci attivisti beneventani con il MEAN per il Giubileo della Speranza: ‘Abbiamo visto il volto della guerra e della speranza’

redazione 1 mese fa

I frutti della terra per i bambini di Gaza: la solidarietà prende vita ad Apice con la Società Agricola Carbone

redazione 1 mese fa

Il Comune di Telese ospita la figlia di un soldato della 45ª Divisione USA per rinsaldare memoria e gratitudine

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

‘Bulli ed Eroi’: gli studenti dell’IC Moscati protagonisti alla VIII edizione del Festival

redazione 58 minuti fa

‘Sos Genitori’ – Mio figlio si distrae sempre a scuola: pigrizia o ADHD? 

redazione 2 ore fa

Regionali, il primo giorno si chiude con un’affluenza nel Sannio del 28,93%: ultima in Campania e netto calo rispetto a 5 anni fa

redazione 9 ore fa

La proposta di Carmine Nardone per l’edificio di Piazza Duomo: il LAB3T, un centro laico di innovazione culturale e digitale

Primo piano

redazione 58 minuti fa

‘Sos Genitori’ – Mio figlio si distrae sempre a scuola: pigrizia o ADHD? 

Marco Staglianò 58 minuti fa

L’assessore alle aree interne non lo vogliamo

redazione 2 ore fa

Regionali, il primo giorno si chiude con un’affluenza nel Sannio del 28,93%: ultima in Campania e netto calo rispetto a 5 anni fa

redazione 9 ore fa

La proposta di Carmine Nardone per l’edificio di Piazza Duomo: il LAB3T, un centro laico di innovazione culturale e digitale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content